Il nuovo anno in Somalia si è aperto con interessanti novità – soprattutto in prospettiva – sul piano militare: l’offensiva...
Leggi tuttoLa Germania invierà 14 carri Leopard 2A6 della Bundeswher all'Ucraina, autorizzando nel contempo la fornitura a Kiev da parte di...
Leggi tuttoArriveranno in Iran a marzo i primi esemplari di Sukhoi Su-35, gli aerei da combattimento di fabbricazione russa destinati a...
Leggi tuttoLa portarinfuse MKK1, 142 metri e battente bandiera di Palau, si è arenata stanotte nello stretto del Bosforo a Istanbul,...
Leggi tutto«Questi bastardi dovrebbero esser spediti in prima linea scalzi e con un fucile in mano». Così lo scorso ottobre Evgenij...
Leggi tuttoFin dalle prime settimane di guerra - dieci mesi fa ormai -, molti analisti occidentali, e quelli britannici in particolare,...
Leggi tuttoNel cuore dell’Africa da anni si combatte una guerra terribile e crudelissima che però nessuno vuole vedere, nessuno vuole interrompere....
Leggi tuttoMentre continua il rafforzamento dello schieramento militare siriano nelle province settentrionali controllate dal governo di Damasco - nuove unità della...
Leggi tuttoDopo aver bloccato i collegamenti stradali tra il Nagorno Karabakh e l'Armenia, questo pomeriggio gli azeri hanno tagliato le forniture...
Leggi tuttoEvgenij Viktorovič Prigožin in Russia (e non solo) è un nome pesante e decisamente solforoso. Nato a Leningrado (oggi San...
Leggi tuttoMosca e Teheran firmeranno a breve un accordo di "cooperazione globale". A renderlo noto è l'ambasciatore iraniano in Russia. L'annuncio...
Leggi tutto“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri” – scriveva ottant’anni fa George Orwell nel romanzo...
Leggi tuttoMentre sul fronte di Kherson proseguono il ritiro in buon ordine delle forze russe e la cauta avanzata di quelle...
Leggi tuttoAl peggio non vi è limite. Potrebbe essere questo il motto fondante di Siria e Libano, due Paesi splendidi ma...
Leggi tuttoL'esito drammatico della guerra dell'autunno 2020 - a seguito della quale gli armeni del Nagorno Karabakh hanno dovuto cedere oltre...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.