Dopo un’assenza di oltre quarant’anni la Royal Navy torna in modo stabile sui mari d'Oriente, più precisamente nel Golfo Persico....
Leggi tuttoI musulmani non sono tutti uguali. Non si tratta di un'affermazione banale come potrebbe sembrare, soprattutto nel momento in cui...
Leggi tuttoMari agitati in Asia e previsioni fosche a Washington. All’inizio di gennaio è stato diffuso il rapporto 2014 dell’US China...
Leggi tuttoDopo sei mesi di bombardamenti aerei sempre più intensivi contro il c.d stato islamico i conti non tornano. Bomba dopo...
Leggi tuttoAgli inizi del Novecento, sulle spiagge del Kuwait sbarcava il capitano William Shakespear (senza la e finale, tolta per evitare...
Leggi tuttoNon tutti i morti sono uguali. Purtroppo. Giovedì scorso, il giorno in cui tutto il mondo guardava Parigi, in Libia...
Leggi tuttoDopo aver letto critiche, recensioni e consigli anche di cari amici, stasera ho visto "American Sniper", ultima pellicola di Clint...
Leggi tuttoCaro Marco, ho letto il bell'articolo di Andrea Lombardi che hai pubblicato su www.destra.it. Che dire? Benché io sia molto...
Leggi tuttoQueste brevi riflessioni derivano dalla visione di alcuni documentari “sul campo” trattanti le forze militari in Afghanistan di tre nazioni:...
Leggi tuttoI giganteschi depositi di petrolio di Es Sider a Ras Lanuf, in Cirenaica — pericolosamente vicini al terminal Eni del...
Leggi tuttoUna fonte militare giordana ha confermato la perdita di un aereo dell'aviazione militare nella regione di Raqa, nel nord della...
Leggi tuttoContinua il ritiro delle forze italiane dal teatro afghano. Nonostante un bilancio politico discutibile, i nostri soldati possono andare fieri...
Leggi tuttoLa guerra dell'energia continua. Implacabile. Gli Stati Uniti hanno ormai sorpassato la Russia nella produzione di gas e si apprestano...
Leggi tuttoCiò che rimane degli squadroni aerei dello Shah — 225 cacciabombardieri F- 4 Phanton D/E forniti negli anni Settanta a...
Leggi tuttoSi approfondisce sempre più la spaccatura tra la componente laica israeliana e il governo Netanyahu, ormai incardinato su posizioni ultra...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.