“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”: è una nota affermazione attribuita erroneamente a ...
Leggi tuttoAttenzione! Sembrerebbe la solita sceneggiata all’italiana dove una triste vicenda di penosi squilibri adolescenziali e miti da social mal digeriti...
Leggi tutto«Gettate la rete.Il lavoro umano è un segno dell’immensa fiducia con cui Dio ci avvolge di dignità». Con questo incipit...
Leggi tuttoNon si può osservare il Mediterraneo come cartolina o soltanto con visite diplomatiche e istituzionali. Bisogna abitarli. Attraversarli, vivendoli, ascoltandoli....
Leggi tuttoCosa è stato Guido Gozzano nella cultura letteraria del Novecento? Oltre Torino e l'Italia ci sono gli Orienti. L'India. La...
Leggi tuttoFederico Rampini è un giornalista,scrittore e molto di più nel panorama mediatico-culturale internazionale.Naturalizzato americano, genovese di nascita, già iscritto al...
Leggi tuttoLa California è stata il sogno di tanti emigranti, italiani compresi. Al contrario delle regioni con un gelido inverno (New...
Leggi tuttoPorti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei...
Leggi tuttoA Kathmandu la polizia nepalese è intervenuta duramente per disperdere migliaia di manifestanti scesi in piazza per chiedere il ripristino...
Leggi tuttoIl professore Luca Ricolfi in un editoriale su Il Messaggero dei giorni scorsi, ha ricordato che nei Paesi nordici, dove...
Leggi tuttoL’assurda, allucinante, demenziale vicenda del martirio subìto dalla città palestinese di Gaza sotto la duplice fèrula d’una rappresaglia-vendetta imposta da...
Leggi tuttoIl legame tra filosofia e letteratura trova in Francesco De Sanctis una comparazione estetica in Leopardi e un esito ermeneutico...
Leggi tuttoAll'hotel Midas Palace Hotel di Roma, sabato e domenica quattrocento e rotti delegati provenienti da tutt'Italia hanno partecipato all'assemblea fondativa del...
Leggi tuttoLa strategia del nuovo femminismo (non starò qui ad elencare le nuove sigle) compresa quella ufficiale che ha promosse le...
Leggi tuttoChe cosa c’entrano i pugnali degli arditi della prima guerra mondiale, il linguaggio diretto, breve e sintatticamente elementare di Mussolini...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.