Dopo anni di amnesie e silenzi la tragedia della frontiera orientale e l'esodo forzato di 300mila italiani dalle loro terre...
Leggi tuttoL’economia iraniana langue e boccheggia. L’inflazione, frutto di una lunga stagnazione e acuita dalle nuove sanzioni internazionali, ha raggiunto quasi...
Leggi tuttoIn occasione della mostra, tuttora in corso, “Stregherie” alla Villa Reale di Monza, abbiamo incontrato la dottoressa Chiara Spinnato, storica...
Leggi tuttoSi riparla di presidenzialismo. Difficilmente sarà la volta buona per introdurlo nel nostro sistema costituzionale, visto il clima generale che...
Leggi tuttoCon l’anno nuovo la piccola e di certo non florida Albania ha fatto il suo primo passo tra le stelle....
Leggi tuttoTra la tendenza consumatoria, tipica del vecchio capitalismo, e l’estremismo ambientalista, antieconomico e pauperista, sembra emergere, oggi, con le inevitabili...
Leggi tuttoSolleviamo il tema dentro il processo culturale riferito al Sud tra autonomia e differenziazione con una visione di natura fenomenologia...
Leggi tuttoA Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...
Leggi tuttoCarlo Calenda nel suo consueto pistolotto russofobico fa sfoggio di preparazione e competenza esibendosi in una complessa analisi geopolitica: secondo...
Leggi tuttoLa tanto discussa autonomia differenziata interessa anche il versante inerente il patrimonio culturale. E’ un dato di fatto che diventa...
Leggi tuttoChissà se Neil Simon, l’autore de la Strana Coppia - la celeberrima commedia di Broadway poi cult movie con Jack...
Leggi tuttoNella notte le forze aeree israeliane hanno colpito due siti nella Striscia di Gaza, un deposito di sostanze chimiche ed...
Leggi tuttoNel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del...
Leggi tuttoAnche quest'anno l'Unione degli Istriani sarà partner della Città di Schio (Vicenza) nell'organizzazione del Giorno del Ricordo. Dopo la bella...
Leggi tuttoNon so se l’avete notato, ma nella nuova realtà sono scomparse parole, concetti, che fino a un annetto fa erano...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.