Con un decreto firmato oggi il presidente karabakho Samvel Sergeyi Shahramanyan ha disposto che "tutti gli organi statali e le...
Leggi tuttoL’antifascismo ha tanti volti. Come ebbe a scrivere, in “Quale Resistenza?” (Rusconi, 1977), Sergio Cotta, docente universitario di orientamento cattolico...
Leggi tuttoVerba vólitant: le parole svolazzano. Navigano qua e là come le foglie secche dei platani. Si avventurano in alto se...
Leggi tuttoSe c’è un Paese che nel conflitto russo-ucraino ha visto l’opportunità di regolare vecchi conti con la storia – e...
Leggi tuttoCertamente il libro del generale Vannacci non è la Bibbia, non è un manifesto politico, non è tante cose... Molto...
Leggi tuttoLe parole di Giuliano Amato sulla strage di Ustica parlano di una verità che è sulla bocca di tutti da...
Leggi tuttoL’ars rethorica lo battezzò argumentum ad hominem. Si tratta di gettare il discredito sull’antagonista e su chi gli sta attorno....
Leggi tuttoAppare sempre più complicato esentarsi dalle manifestazioni di critica e dissenso verso la più alta carica della repubblica. Sulle recenti...
Leggi tuttoSpesso sento parlare in maniera inappropriata di cartelli messicani, killer di Sinaloa, traffico di droga, metanfetamina e cocaina. Nella maggior...
Leggi tuttoNel 2001 il comitato "Galileo 2001 per la libertà e la dignità della scienza", criticava le tesi scientifiche sbandierate come...
Leggi tuttoSi vive tra le sponde dei mari. Alla ricerca di un antico Mediterraneo. Si abita la storia e la leggenda....
Leggi tuttoNel guazzabuglio politico spagnolo c’è solo un dato su cui tutti concordano, la vittoria del “voto utile”. Un richiamo che...
Leggi tuttoChi avesse prestato fede agli impegni delle forze di governo sarà rimasto male. Era salito su un treno che prometteva...
Leggi tuttoI popolari spagnoli vincono perdendo. O perdono vincendo. Non un gioco di parole, piuttosto la sintetica fotografia dell'esito del voto...
Leggi tuttoIntitolare un pezzo con tre negazioni non è cosa buona e giusta. Nemmeno tanto simpatico, aggiungeremmo, in quanto pare ispirato...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.