Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale...
Leggi tuttoChiuse le urne, finiti i festeggiamenti Emmanuel Macron è tornato al lavoro. Con una preoccupazione in più. L’Oltremare. Imprevedibilmente quasi...
Leggi tuttoSto leggendo, in enorme e colpevole ritardo, “Storia militare della Seconda Guerra Mondiale” di B.H. Liddell Hart, amico e biografo...
Leggi tuttoDella loro riforma se ne parla molto. Da decenni. Perlopiù a sproposito. Le istituzioni politiche sono al centro di un’orgia...
Leggi tuttoIl graduale, ma sempre troppo lento ed esitante, ritorno alla normalità post COVID ci ha finalmente restituto anche la commemorazione...
Leggi tuttoSi dice che sia una caratteristica tutta italiana dividersi a ogni evento in guelfi e ghibellini e scontrarsi come armigeri di...
Leggi tuttoEmmanuel Macron conquista la presidenza, ma si ritrova a governare una Francia profondamente divisa. Marine Le Pen, perde ma con...
Leggi tuttoCon le parole “Sire,mentre l’Italia lotta con le armi per aprire al suo diritto e alla sua volontà di espansione...
Leggi tuttoChe il “campione” dell’estrema sinistra, Jean-Luc Mélenchon, debba far vincere il “Presidente dei ricchi” (come per cinque anni l’ha apostrofato)...
Leggi tutto“Le guerre hanno anche, in genere, un effetto ‘costituente’, forgiano, nei vari Paesi, gli equilibri successivi’: parola di Angelo Panebianco,...
Leggi tuttoSi è dissolto il “fronte repubblicano”. Emmanuel Macron è senza protezione. La breve marcia che comincia domani verso l’Eliseo lo...
Leggi tuttoLeggo che un noto giornalista sta attaccando Lucio Caracciolo su Twitter dicendo che "la deriva era visibile da anni ormai"....
Leggi tuttoLa guerra Russo-Ucraina ha sconvolto gli assetti mondiali ed ha messo in pericolo non soltanto le nazioni interessate, ma l’intera...
Leggi tuttoEmmanuel Macron, primo presidente militesente della V Repubblica, non ha mai avuto un gran feeling con i suoi generali. Tutti...
Leggi tuttoDietro l’offensiva della Russia in Ucraina, l’hanno ormai capito in tanti ma non tutti, che ci sia altro in gioco....
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.