È un pensiero che ogni tanto fa capolino nel mio cervello; così mi dico: vuoi vedere che di questo passo...
Leggi tuttoL’eco non ancora spento delle polemiche seguite alla contestazione della ministra Roccella al salone del libro di Torino ci induce...
Leggi tuttoIn uno scambio di messaggi, un amico mi contesta le critiche al governo in carica. Egli per primo ne riconosce...
Leggi tuttoTranquilli, non stiamo affermando che la migrazione dei popoli e quindi gli sbarchi sono un fenomeno epocale inevitabile. Tutt’altro. I...
Leggi tuttoCarlo incoronato è stata la notizia clou per molti giorni. Si è anche disquisito sui costi della monarchia e della...
Leggi tuttoLa prima è stata Darya Dugina ammazzata da un ordigno destinato al padre Aleksandr, simbolo del pensiero nazionalista russo. Poi,...
Leggi tuttoSi scaldano i motori nei principali partiti in vista delle prossime elezioni europee del 2024. Il voto della prossima primavera...
Leggi tuttoE’ chiaro, ci prendono in giro senza pudore. E le cosiddette opposizioni non dicono niente di sostanziale, perchè appartengono alla...
Leggi tuttoImmenso, smisurato, che pare sfidare i mille rumori di cui una metropoli (quella Milano che “non si accorge o forse...
Leggi tuttoQuando Gianfranco Fini, presidente della destra post MSI, cercava invano credito internazionale e referenze presso la massima potenza mondiale, trovò...
Leggi tuttoEssendo cattolico praticante, potrei uscirmene dicendo: “io il 25 aprile festeggio solo la ricorrenza liturgica di San Marco, come la...
Leggi tuttoIn una intervista al supplemento “La Lettura” del “Corriere della sera”, due anni fa (1 agosto 2021) lo scrittore spagnolo...
Leggi tuttoQuesta storia in apparenza lontanissima è all’uscio di casa. La Cina Popolare minaccia l’attacco a Taiwan. Gli Usa protestano, ma...
Leggi tuttoNon deve stupire il ricordo di Adriano Olivetti, fatto, in occasione dell’anniversario della sua nascita, dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni...
Leggi tuttoVandalismo. Una sorta di epidemia che si sta diffondendo nelle maggiori città d’arte italiane, ma anche i piccoli centri storici...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.