I libri di Rodney Stark, americano del Texas, sociologo delle Religioni e docente di Scienze sociali, nonché storico, sono “politicamente...
Leggi tuttoNaxoslegge - Festival delle narrazioni, della lettura e del libro nasce nel 2011 da un'idea di Fulvia Toscano, come un...
Leggi tuttoProsegue senza sosta l'attività de L' Arsenale delle idee, la bella iniziativa metapolitica coordinata da Raffaele Zanon e Manuela Lamberti....
Leggi tuttoNelle mie letture un libro tira l’altro come le ciliegie: dal libro con i tre brevi saggi di Gaxotte, Thibon...
Leggi tuttoAntares la bella rivista di “prospettive antimoderne” editata da Bietti e diretta da Andrea Scarabelli e Gianfranco de Turris, dedica...
Leggi tuttoIl forum de l'Arsenale delle idee di venerdì 12 febbraio alle ore 18,30 presenta un libro che affronta con sguardo...
Leggi tuttoRitorna un gran libro di Giuseppe Sgarbi (1921-2018), Lei mi parla ancora, dopo cinque anni dalla prima edizione, per i...
Leggi tuttoIn edicola da oggi con il Giornale «Verità infoibate», il nuovo libro di Fausto Biloslavo e Matteo Carnieletto editato da...
Leggi tuttoL’ordine internazionale liberale (il c.d. Liberal World Order) è, secondo quanto insegnato dal prof. Vittorio Emanuele Parsi dell’Università Cattolica di...
Leggi tuttoIl numero di Storia in Rete che inaugura l’anno nuovo è dedicato al centenario del Partito Comunista Italiano, che alla...
Leggi tuttoInteressante iniziativa di "Panorama" e "La Verità". Da oggi nelle edicole troverete l'ultimo lavoro di Jean Raspail, l'esploratore...
Leggi tuttoÈ appena uscito il saggio di Gennaro Malgieri "Yukio Mishima esteta del patriottismo". Il grande scrittore giapponese commise seppuku, il...
Leggi tuttoNasce l'“Arsenale delle idee", un forum settimanale in videoconferenza streaming sui temi dell'attualità culturale con autori, editori ed...
Leggi tuttoUn continente martoriato dalla povertà e dalle guerre, in grado di offrire alle sue generazioni più giovani solo l’emigrazione...
Leggi tuttoIl vuoto che caratterizza la discussione sul destino dell’Europa, testimoniato dalle baruffe indecenti nelle carni vive di un Continente assediato...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.