A distanza di 151 anni dal fatidico 1860, il processo d’indipendenza nazionale rimane ancora una questione aperta, una narrazione incompleta,...
Leggi tuttoIl nulla raffigura anche la negazione dell’intendere la politica. La Destra è sempre più incapace di prendersi il futuro, omologata...
Leggi tuttoSono arrivate in libreria “Le rose di Axum”, una bella storia — definirla un “giallo” sarebbe riduttivo — tutta incastonata...
Leggi tuttoPer una singolare eterogenesi dei fini, proprio nell’anno in cui si celebravano solennemente i primi quindici decenni unitari, la questione...
Leggi tuttoSette febbraio 1945. Friuli Orientale. Un centinaio di militi comunisti irrompe di sorpresa nel comando dell’Osoppo. L’azione è rapida, brutale....
Leggi tuttoSono ancora molti i punti oscuri che avvolgono il crollo dell’impero zarista, la genesi della Rivoluzione bolscevica e la figura...
Leggi tuttoPunire e mondare un popolo intero. Senza pietà, senza scrupoli e — poiché tutti sono sospetti — senza prove. In...
Leggi tuttoDifficilmente gli italiani dimenticheranno la sinistra smorfia di soddisfazione di Cesare Battisti, terrorista omicida e impunito, all’annuncio che il Brasile...
Leggi tuttoTra poco più di un mese, il 10 febbraio, in tutta Italia ci saranno le celebrazioni per commemorare le vittime...
Leggi tuttoOnore, rispetto, dignità, famiglia, amicizia sono parole che la mafia ha rubato al linguaggio comune, tradendone il senso per instaurare...
Leggi tutto“Fermate l’Eurodisastro! Contro l’oligarchia finanziaria” è l’ultima fatica di Max Otte, il più popolare economista tedesco. Edito da Chiarelettere, il...
Leggi tutto"Nel 1992/1993 il disaccordo nella DC su chi, tra Forlani e Andreotti, doveva salire al Colle e un referendum elettorale...
Leggi tuttoNell’affollamento di titoli — più o meno interessanti, provocatori o solo bizzarri — dedicati al “compleanno” dell’Unità nazionale, spicca il...
Leggi tuttoIn occasione delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia il Museo del Risorgimento di Milano, in collaborazione con il Musée...
Leggi tuttoUn’interessante mostra triestina significativamente intitolata "Cavour & Trieste, percorsi, politica e commerci nel Risorgimento", ci offre uno sguardo inatteso quanto...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.