Stefanos Kasselakis è il nuovo leader della sinistra greca, quella di Syriza, nata per opporsi allo strangolamento della Grecia da...
Leggi tuttoC'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...
Leggi tuttoQuando a destra c’era il MSI, isolato e negletto, il clima interno al partito era per lo più rovente. Personaggi...
Leggi tuttoQuante paure scatena la Cina? Tante, forse troppe. Eppure basterebbe fermarsi a riflettere e ragionare con freddezza e razionalità. Il...
Leggi tuttoIl Ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricevuto, dopo averlo abbondantemente malmenato mediaticamente e professionalmente, il Generale Roberto Vannacci che...
Leggi tuttoD'accordo prima serve il “bastone” e poi la “carota”, si diceva una volta. Bene ha fatto il Governo Meloni con...
Leggi tuttoSul caso Vannacci, tra i primi, si è levata la voce di Marco Rizzo, presidente del Partito Comunista: "Non ero a...
Leggi tuttoLa tassa sui "superprofitti" bancari va affrontata in termini non complicati, per evitare di impantanarsi. La questione riguarda il recupero...
Leggi tuttoFa discutere l'appello lanciato su FB da Marcello De Angelis sui processi e le sentenze riguardanti la strage di Bologna...
Leggi tuttoÈ andato bene, forse meglio del previsto, il 'Forum dell’Indipendenza Italiana' di Orvieto organizzato da Gianni Alemanno. Una folta partecipazione...
Leggi tuttoMissione quanto meno complicata quella di Giorgia Meloni a Washington. Al di là delle strette di mano, degli appelli “all’unità...
Leggi tuttoIl 29 e 30 luglio trentuno associazioni e movimenti, riuniti attorno al “Comitato Fermare la guerra” guidato da Gianni Alemanno...
Leggi tuttoL'abbiamo liberato dalle prigioni egiziane, ora bisogna liberarlo dai grimaldelli ideologici disegnatigli attorno da una sinistra decisa a dimostrarne la...
Leggi tuttoÈ un racconto triste. Anzi tragico. O meglio una tragedia profonda che è dentro la storia. Strage di via D’Amelio. Palermo....
Leggi tuttoViene da chiedersi perchè una categoria di 9500 membri, intoccabile, che si autogiudica, provvista di un potere incondizionato, possa muoversi...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.