Un'Europa unita e un impegno trasversale delle forze politiche nel chiedere una tregua e un cessate il fuoco nella guerra...
Leggi tuttoA sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo fatto partito. Sono passati trentasei anni da quando i primi...
Leggi tutto«Scene orribili e rivoltanti con le immagini del corpo insanguinato trasmesse in tutto il mondo». Con queste parole dai toni...
Leggi tuttoIl ministro della difesa Guido Crosetto è convinto che “l’aumento esponenziale del fenomeno migratorio che parte dalle coste africane sia...
Leggi tuttoL’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi...
Leggi tuttoAffrontando certi temi come questo dell’immigrazione si corre il rischio di non essere presi in considerazione, di perdersi nel marasma...
Leggi tuttoNon lo so se con la vittoria della Schlein se ne va il PD come ha scritto La Verità, o...
Leggi tuttoSi è svolta ieri a Roma al Pantheon la fiaccolata organizzata dal Comitato fermare la guerra con l'Associazione Magnitudo in...
Leggi tuttoLa diatriba fra la preside Annalisa Savino e il ministro Giuseppe Valditara merita una riflessione poiché apre una finestra su...
Leggi tuttoSe c’è un dato di questa ultima tornata elettorale amministrativa, che poteva forse destare qualche preoccupazione nel premier Giorgia Meloni...
Leggi tuttoIn Italia i cittadini legittimano la rappresentanza parlamentare mediante l’espressione del voto. Nel paese è radicata la convinzione che il...
Leggi tuttoLa faccenda Cospito necessita ulteriori chiarimenti, anche perchè nessuno nei vari commenti o interventi che ho potuto ascoltare o leggere...
Leggi tuttoSi riparla di presidenzialismo. Difficilmente sarà la volta buona per introdurlo nel nostro sistema costituzionale, visto il clima generale che...
Leggi tuttoChissà se Neil Simon, l’autore de la Strana Coppia - la celeberrima commedia di Broadway poi cult movie con Jack...
Leggi tuttoSe escludiamo il “me too”, il tema che va per la maggiore nel pensiero dominante è il “green”. Tutti i...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.