Anche quest’anno parteciperemo alle commemorazioni dell'eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più densa di significato...
Leggi tuttoSecondo la celeberrima massima di John B. Bogart, il famoso caporedattore del New York Sun, “Il cane che morde l’uomo...
Leggi tuttoSi narra che nel periodo della RSI, nel 1944, Mussolini, nel leggere un articolo Giovanni Spadolini su “Italia e Civiltà”...
Leggi tuttoE alla fine, quando tutto sembrava perduto, è avvenuto il colpo di scena che ha del miracoloso. Dopo il...
Leggi tuttoDomenica si voterà in molti Comuni italiani e il centro destra si presenta quasi sempre unito. Forse la banda del...
Leggi tuttoD'accordo, in un Pd affidato a Martina è già un miracolo trovare qualcuno, come Calenda, in grado di fare...
Leggi tuttoIl presidente nel suo labirinto. Così avrebbe descritto lo spettacolo messo in scena in questi giorni al Quirinale Gabriel Garcia...
Leggi tuttoLo spettacolo che in queste ore l’Italia sta dando al mondo cade proprio nell’anniversario, il 13mo, del clamoroso no dei...
Leggi tuttoPensavamo di aver toccato il fondo nel 2011, quando il presidente della repubblica Napolitano aveva “costretto” il governo Berlusconi a...
Leggi tuttoAlla fine, dopo settimane di melina il redde rationem è arrivato e il duello finale si è consumato. Il convitato...
Leggi tuttoIn questi sgangherati giorni, guidati dalla volontà (‘?) di Mattarella, ho letto, prostrato al suolo, la prima dichiarazione del presidente...
Leggi tuttoDopo una nebulosa sequenza di indecisioni e tira e molla, dei quali è impossibile capire dall’esterno le reali motivazioni e...
Leggi tuttoHo letto diversi interventi di amici ed amiche, tanto a commento di miei post quanto con posizioni espresse direttamente,...
Leggi tuttoL’economista Paolo Savona non piace a Mattarella. Ovviamente anche il presidente della Repubblica può avere le sue preferenze e può...
Leggi tuttoCon il 57, 10 per cento (306.840 voti) Massimilano Fedriga è il nuovo governatore del Friuli Venezia Giulia. Una vittoria...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.