Sono bastate poche navi delle ONG, quelle di Open Arms e la Ocean Viking, ad esercitare un irresistibile fattore d’attrazione...
Leggi tuttoQuando scoppiò Tangentopoli, Giulio Andreotti appariva una mummia senza tempo, vecchissimo per molti, eterno per altri, comunque un reperto di...
Leggi tuttoIl ricordo delle foibe e dell'esodo cancellato in una scuola all'ultimo minuto. Politici Pd che sulla loro pagina Facebook lasciano...
Leggi tuttoNominare senatore a vita un esule istriano. Un testimone delle foibe, così come è stato fatto per Liliana Segre e...
Leggi tuttoDi Fausto Biloslavo conosciamo tutti i reportages di guerra, le storie dalla prima linea. Ma c’è un tema, lontano dai...
Leggi tuttoLa scelta di Mattarella di incaricare Mario Draghi per la formazione di un nuovo governo ha generato una spaccatura nel...
Leggi tuttoIl dovere della memoria nel nostro paese―ma forse anche nel mondo―sta diventando il diritto ad abbandonare il...
Leggi tuttoDimenticare cosa si è e quali sono le potenzialità che possono esse sprigionate è un errore che porta molto spesso...
Leggi tuttoDa una settimana, il sordido “affare Duhamel” fa notizia in Francia, una testimonianza agghiacciante su incesti, pedofilia, complicità e corruzione...
Leggi tuttoChe l'estrema destra statunitense fosse la più idiota del mondo, lo si sapeva da un pezzo (e sì che di...
Leggi tuttoNon ha destato quasi scalpore la nomina di Moni Ovadia alla direzione Teatro Comunale di Ferrara. Probabilmente non quanto ne...
Leggi tuttoLa liberazione degli equipaggi dei due pescherecci italiani da 108 giorni detenuti senza un’incriminazione a Bengasi dalle autorità che rispondono...
Leggi tuttoIl Mediterraneo allargato è ormai diventato un concetto molto definito all’interno della strategia italiana. L’idea, ispirata dalla Marina militare...
Leggi tuttoSarebbe difficile pensare qualcosa di più emblematico della condizione psicologica e culturale che la nostra epoca sta sperimentando, e...
Leggi tuttoMercoledì non è stato soltanto il giorno della morte di Diego Maradona, era anche il cinquantesimo anniversario del suicidio di...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.