C’è da rabbrividire, a leggere i giornali degli ultimi due-tre giorni: il ping-pong di accuse sul disastro della diga in...
Leggi tuttoLe avevano date per morte, o perlomeno tramontate. Incapaci di esercitare sulle menti umane la presa di un tempo, di...
Leggi tuttoLe forze militari ucraine continuano a rimandare la tanto attesa (e annunciata) controffensiva, ora prevista per quest’estate, ma hanno lanciato...
Leggi tuttoIl commento di Alessandro Pellegrini – il quale, insieme a Gabriele Bordoni, forma il collegio difensivo dell’imputato – non lascia adito...
Leggi tuttoMi presento, ho 62 anni, sono un Veterinario ed ho 2 figli di cui uno autistico, sono padre e proprietario...
Leggi tuttoCari amici lettori; cari amici e lettori; carissimi ai quali sto sulle scatole (siete tanti!); carissimi tutti, stanotte, o se...
Leggi tuttoSi può (ri)trovare un equilibrio nel rapporto tra uomo e orso? Secondo Claudio Risè non solo è possibile, ma necessario...
Leggi tuttoIl dibattito sulla fornitura di proiettili all’uranio impoverito (DU) Charm 1 e forse Charm 3 in dotazione al British Army...
Leggi tuttoÈ passato inosservato un relitto ritrovato che dice molto della nostra storia repubblicana e pure del nostro presente. Si tratta...
Leggi tuttoChe concetti come ipocrisia, manipolazione, faziosità, cinismo, inganno siano strettamente imparentati con la politica, non è certamente una novità: l’opera...
Leggi tuttoNuove armi in arrivo in Ucraina dall’Occidente ma in quantità inferiore al previsto e non nelle tipologie che Kiev avrebbe...
Leggi tuttoProfessor Giulio Tremonti, cosa differenza la globalizzazione dagli altri periodi storici? "Normalmente i fenomeni a rilevanza storica sono iscritti in...
Leggi tuttoNon so se l’avete notato, ma nella nuova realtà sono scomparse parole, concetti, che fino a un annetto fa erano...
Leggi tuttoQuesta è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha...
Leggi tuttoA eccezione de la Verità, tutti i giornali e i media italiani hanno celebrato in ginocchio, tra fiumi d’incenso, il...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.