Onore, rispetto, dignità, famiglia, amicizia sono parole che la mafia ha rubato al linguaggio comune, tradendone il senso per instaurare...
Leggi tuttoUn copione che si ripete. A distanza di 42 anni dalla strage di piazza Fontana a Milano, il drammatico prologo...
Leggi tuttoSale l’allerta terrorismo in un clima di crescente conflitto sociale che desta preoccupazione. Dopo i pacchi bomba recapitati nei giorni...
Leggi tuttoSono tornate, si pensava fossero solo delle meteore (non meteorine) domenicali ma ci hanno riprovato. A quasi un anno dalla...
Leggi tuttoUna robusta cura dimagrante per le spese della politica non basta. Vanno scalfiti anche i grandi privilegi di cui godono...
Leggi tuttoScardinare il bipolarismo è una tentazione irresistibile, un punto di raccordo e di sintesi per i nostalgici della prima Repubblica,...
Leggi tuttoSacrifici, lacrime e sangue ma non per tutti. Spulciando tra i meandri della manovra varata dal governo Monti si scopre...
Leggi tuttoLa verità, dice l’ex ministro Ignazio La Russa, è che «il governo Monti ha più paura delle proteste dei sindacati...
Leggi tuttoLa manovra Monti così com’è non va bene. Servono correttivi ed emendamenti, annunciati già nei giorni scorsi, per rendere meno...
Leggi tuttoProprio come quei matrimoni che vanno in frantumi durante la luna di miele. Così la liason tra Pierluigi Bersani ed...
Leggi tuttoC’ è un fantasma che s’aggira per l’Italia. Il fantasma dell’Ici «non pagata» dalla Chiesa cattolica sulle attività a fini...
Leggi tuttoChi non ricorda l’exploit berlusconiano nel confronto con Prodi nella campagna elettorale del 2006 è un professionista della menzogna. In...
Leggi tuttoLa stagione fosca delle stragi di mafia, i ‘papelli’, veri o presunti tali, della trattativa avviata da Cosa Nostra con...
Leggi tuttoQualche giorno fa ho ricevuto questa lettera da un collega che conosco personalmente e che lavora al Tg1. Decisi di...
Leggi tutto“Fermate l’Eurodisastro! Contro l’oligarchia finanziaria” è l’ultima fatica di Max Otte, il più popolare economista tedesco. Edito da Chiarelettere, il...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.