Una breve riflessione sulla proposta di un'educazione sentimentale, o ai sentimenti, da introdurre a scuola. Il dibattito si sta polarizzando:...
Leggi tuttoBran.co Branca Comunitaria ETS e Pro Matre organizzano una raccolta fondi a sostegno del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli....
Leggi tuttoBranca Comunitaria ETS è un’associazione solidarista di promozione sociale senza fini di lucro nata ufficialmente nel 2013 ma il cui...
Leggi tuttoA Palazzo Reale di Torino ha inaugurato “Africa. Le collezioni dimenticate” una “mostra che affronta il tema della colonizzazione italiana...
Leggi tuttoHo avuto il piacere di poter intervistare Claudio Laratta, autore dei tre volumi “Facili Prede” (PMRS libri della memoria) dedicati...
Leggi tuttol romanzo giallo o il thriller sono caratteristiche di un “genere” letterario che punta in modo particolare a definire il...
Leggi tuttoTra un mese e mezzo si concluderà il mondiale di Formula 1 del 2023, che ha già visto assegnato sia...
Leggi tutto“L’essere storico è un essere urbano” – ha scritto Oswald Spengler in Il tramonto dell’Occidente (1918-1923), offrendoci il senso immediato...
Leggi tuttoHo avuto la fortuna, in anni purtroppo ormai lontani, di “frequentare” le cosiddette “lingue morte”. Nel collegio benedettino della Badia...
Leggi tuttoNon so se sia calzante ma lo spot dell'Esselunga mi ha fatto venire in mente quel modo di dire, “Il...
Leggi tuttoNel Donbass, in guerra ormai da nove anni, ci sono anche italiani che organizzano missioni umanitarie per aiutare la popolazione...
Leggi tuttoMetti una tranquilla e paciosa cittadina del Varesotto, che soltanto il boato sonico degli aerei sorvolanti nottegiorno questo nugolo di...
Leggi tuttoEra un pomeriggio di maggio e stavo raggiungendo la mia Mini rossa, posteggiata in via Vigna, poco lontano da casa,...
Leggi tuttoOggi il modernismo in architettura, nelle sue varie declinazioni formali, viene presentato in un repertorio di contributi di così incondizionata...
Leggi tuttoL’appartenenza sorda e cieca, in tutte le sue forme, è una malattia mortale. Uccide il corpo, inaridisce il pensiero critico,...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.