E un giorno, ripensando agli avvenimenti di questo biennio pandemico da considerarsi nient’affatto concluso ma che, anzi, nuove squisite prelibatezze...
Leggi tuttoCesare Ferri, nome ben noto ai nostri lettori, è una penna brillante e una mente profonda, un'intelligenza libera e coraggiosa....
Leggi tuttoLa religione Cattolica è la prima fede religiosa al mondo con circa il 17,7% dei credenti e pari a circa...
Leggi tuttoA pensarci bene Luca Ricolfi possiede quella che è la qualità essenziale per diventare un'auctoritas della destra politica italiana: il...
Leggi tuttoLo abbiamo già candidamente ammesso in altre sedi e occasioni: avventurarsi in seri tentativi di comprensione del presente, delle sue...
Leggi tuttoPeggio di chi esulta per la “fine” del Green pass ci sono soltanto quelli convinti che il Green pass sia...
Leggi tuttoTra i processi di de-spiritualizzazione che coinvolgono l’antropologia contemporanea quello della secolarizzazione delle domande di senso è la più preoccupante....
Leggi tuttoRilanciamo sul nostro giornale la lettera aperta di Alberto Micalizzi. Una vittima (l'ennesima) di una magistratura daltonica, ingiusta, crudele. Una...
Leggi tuttoMercoledì 13 aprile, Corriere della Sera: nel suo corsivo, l’ex genero di Stefano Rodotà paragona l’ambulante senegalese arrestato con maniere...
Leggi tuttoForse non ce ne accorgeremo mai. Molto probabilmente, può essere, ne siamo intimamente consapevoli ma non fino al punto di...
Leggi tuttoMilano, giovedì 7 aprile, il fattaccio: un consigliere comunale del PD (uno dei democratici che, pur di dar contro al...
Leggi tuttoUna maschera è calata sul volto dell’uomo. Non importa se “chirurgica” o di “modello FFP2”, ma appare certo che insieme...
Leggi tuttoLa 94ima edizione degli Oscar si è svolta domenica scorsa (a Los Angeles; data la differenza di fuso orario, in...
Leggi tuttoLa fine dello stato d’emergenza che per due anni e due mesi ha rappresentato la cornice giuridica entro la quale...
Leggi tutto“Arrendetevi, siete circondati”, un centinaio di ragazzi si presenta davanti al Parlamento e si schiera a semicerchio. Era il 1993,...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.