Rilanciamo sul nostro giornale la lettera aperta di Alberto Micalizzi. Una vittima (l'ennesima) di una magistratura daltonica, ingiusta, crudele. Una...
Leggi tuttoMercoledì 13 aprile, Corriere della Sera: nel suo corsivo, l’ex genero di Stefano Rodotà paragona l’ambulante senegalese arrestato con maniere...
Leggi tuttoForse non ce ne accorgeremo mai. Molto probabilmente, può essere, ne siamo intimamente consapevoli ma non fino al punto di...
Leggi tuttoMilano, giovedì 7 aprile, il fattaccio: un consigliere comunale del PD (uno dei democratici che, pur di dar contro al...
Leggi tuttoUna maschera è calata sul volto dell’uomo. Non importa se “chirurgica” o di “modello FFP2”, ma appare certo che insieme...
Leggi tuttoLa 94ima edizione degli Oscar si è svolta domenica scorsa (a Los Angeles; data la differenza di fuso orario, in...
Leggi tuttoLa fine dello stato d’emergenza che per due anni e due mesi ha rappresentato la cornice giuridica entro la quale...
Leggi tutto“Arrendetevi, siete circondati”, un centinaio di ragazzi si presenta davanti al Parlamento e si schiera a semicerchio. Era il 1993,...
Leggi tuttoL’eliminazione della nazionale di calcio italiana ad opera della Macedonia del Nord l’ho vissuta con molta serenità senza nessun pathos...
Leggi tuttoDa 17 anni Paolo Colli non è più con noi, morto a Roma il 25 marzo 2005 per una leucemia...
Leggi tuttoViviamo in un mondo di orsacchiotti, basta mettersi una pezza di peluche addosso, e qualsiasi belva sembra Winnie the Pooh....
Leggi tutto14 marzo 1962, Mediterraneo occidentale. La motonave Hedia, un vecchio cargo di 2300 tonnellate battente bandiera liberiana, arranca nel mare...
Leggi tuttoSecondo la Enciclopedia Treccani il neologismo post - verità significa: “un’argomentazione, caratterizzata da un forte appello all’emotività, che basandosi su...
Leggi tuttoDurante la pandemia in tanti hanno scritto che eravamo in guerra contro un visus sconosciuto, ora siamo in guerra veramente,...
Leggi tuttoSofia Goggia non riesce a trattenere l’euforia del trionfo al traguardo. Le perdoniamo, questa reazione liberatoria che si verifica infatti...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.