L’innalzamento dei livelli dei mari è una minaccia per i Paesi in cui sono presenti città costiere, ha dichiarato in un...
Leggi tuttoLa nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide.Quest’anno le...
Leggi tuttoPerché una nuova associazione per la tutela dell’orso bruno marsicano? Perchè è giusto e necessario. Perchè lo dobbiamo per rispetto...
Leggi tuttoParco Regionale Sirente-Velino, che tutela oltre 500 kmq in provincia dell'Aquila, non sarà ridotto nelle sue dimensioni. Il pronunciamento salva...
Leggi tuttoAnche questa volta così come per la Marmolada la sinistra e certo ecoterrorismo fanno opera di sciacallaggio. Ha questa idea...
Leggi tuttoIl Parco Nazionale Gran Paradiso compie cent'anni. Un'ottima notizia per un anniversario importante che ci riporta ancora più indietro nel...
Leggi tuttoContea di Makueni, Kenya. Terra bruciata dal sole, una piccola ma accogliente casa di famiglia. Poco più in là un’azienda...
Leggi tuttoLa strage della Marmolada ci dà l’opportunità di fare qualche riflessione sul momento storico che stiamo vivendo. E’ capitato altre...
Leggi tuttoQuesto magnifico esemplare di VERDESCA o SQUALO BLU (Prionace glauca) è stato fotografato qualche giorno fa nel Golfo di #Trieste...
Leggi tuttoPiù di ¼ del territorio nazionale (28%) è a rischio desertificazione che riguarda le regioni del Sud ma anche quelle...
Leggi tuttoUn accordo per la promozione dell'apicoltura nelle aree protette della Lombardia, coinvolgendo gli enti e le associazioni di categoria. È...
Leggi tuttoL’avvocato barese Savino Gambatesa è stato eletto presidente nazionale di Fare Verde, sodalizio ecologista fondato nel 1986: questo è l'esito...
Leggi tuttoDall’8 marzo è operativa sullo stretto di Messina nave "Iginia", la prima della flotta di Rfi dotata di propulsione green...
Leggi tuttoChe l'uomo sia il peggior nemico di se stesso è ormai acclarato. Distruggendo, con maniacale impegno, la natura, la terra,...
Leggi tuttoL’Ispra, L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato lo scorso 13 dicembre il rapporto “TEA-Transizione ecologica...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.