• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Centrodestra: basta nascondere polvere sotto il tappeto

di Landolfi Mario
19 Novembre 2020
in L'Editoriale
0
       

Prima la firma del leghista Molinari sotto la pregiudiziale di costituzionalità alla norma che blinda Mediaset contro l’assalto dei francesi di Vivendi. Poi la reprimenda di Brunetta a Salvini, e infine i tre parlamentari azzurri trasmigrati sotto le insegne del Carroccio. Se non siamo al “tana libera tutti“, poco ci manca. Per evitarlo, il centrodestra deve smetterla di continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto e intraprendere un’operazione verità che chiami le cose con il proprio nome. A cominciare dai propri errori. Perché ne ha commessi tanti. E non da ora, ma dall’inizio all’attuale legislatura.

Il primo? Il via libera dato all’accordo tra Salvini e Di Maio per far nascere il Conte 1. Oggi Brunetta lo ha presentato come l’esito di una fuga in avanti del leader leghista. In realtà, fu una fujtina autorizzata da FI e FdI. Che poi, però, votarono contro il governo. Doppio errore. Una coalizione che si è presentata unita alle elezioni, non si lascia smontare come un giocattolo. E se lo fa, non è più tale. Il secondo è tutto di Salvini. Più che un errore, un harakiri. E per giunta in diretta tv, dove tutti hanno potuto farsi un’idea sentendolo prima dichiarare l’incompatibilità con il M5S, poi auspicare Di Maio premier, quindi invocare elezioni immediate e un secondo dopo annunciare la disponibilità ad approvare il taglio del numero dei parlamentari

Ma più brutta ancora è la parte che non si è vista: l’aver concordato il ritorno alle urne con Zingaretti quando tutti sapevano che i parlamentari del Pd rispondevano a Renzi. Un vero disastro. Dal quale ha tentato (altro errore) di rialzarsi contendendo  la piazza a Pappalardo. Ha occhieggiato ai no mask e avallato ogni posizione puntasse a minimizzare la portata del Covid. In compenso, è riuscito a far scambiare Conte per uno statista e Di Maio per Cavour. Nel frattempo, il centrodestra si spaccava sul Mes, alle regionali faceva fifty-fifty con il Pd (senza M5S) in barba al salvinano «7 a 0» della vigilia per poi consolarsi con la vittoria del “sì” al referendum taglia-poltrone che ha solo ridato fiato ai grillini.

E siamo all’oggi, alla vigilia di un turno amministrativo che riguarda inezie come Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Bologna, Trieste. E senza uno straccio di progetto diverso dall’altalena dei sondaggi, dal rituale appello all’unità, e dall’accusa a Conte di «non telefonare». Un po’ poco per affrontare in termini alternativi il giro di boa della legislatura e quindi imboccare la strada che conduce all’elezione del successore di Mattarella al Quirinale. Già, è per questo, più che per Mediaset, che Berlusconi tira a lucido l’anima centrista di Forza Italia. Lo lasciamo andare verso un Nazareno-bis con Salvini e Meloni a rivendicare coerenza? Liberissimi, ma in cantiere c’è una legge elettorale proporzionale, congegnata apposta per tenere Lega e FdI in eterno all’opposizione. Urge la politica. Se si vuole dimostrare che c’è vita anche in un centrodestra a trazione diversa da quella moderata, è ora che bisogna dimostrarlo. Domani è troppo tardi.

Tags: BerlusconicentrodestraelezioniGiorgia MeloniMatteo Salvini
Articolo precedente

Le elusive prediche di Mattarella e l’inconcludenza della combriccola di governo

Prossimo articolo

L’opposizione destrosa spersa nel labirinto della piccola politica

Landolfi Mario

Correlati Articoli

Fevvagosto antifascista a Capalbio
Facite Ammuina

Fevvagosto antifascista a Capalbio

di Eugenio Pasquinucci
9 Agosto 2022
0

Spiaggia di Capalbio, ombrellone numero 15.“Oh Chicco, sei avvivato, ti aspettavo pev il bagno!”“Non so se lo faccio, aspetta ancova...

Leggi tutto
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

Elezioni: una rissa permanente o un confronto sui programmi?

1 Agosto 2022
Elezioni 2022. Un duello sul nulla

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

28 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

L'opposizione destrosa spersa nel labirinto della piccola politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In