• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Centrodestra/ L’ultimo giro di valzer del Cavaliere

di Vincenzo Pacifici
31 Ottobre 2020
in Home, Pòlis
1

Ci mancava solo Berlusconi ad ingarbugliare il quadro politico. La proposta, presentata sul foglio di proprietà, da tenore incontrastato e incontrastabile, di una intesa con il governo giallorosso “sotto la specie” demagogica quanto inutilmente magica della collaborazione nel momento di gravità, è insostenibile, inaccettabile ed incredibile.

E’ insostenibile dal momento che l’esecutivo non merita appoggio di sorta, mostrando caparbiamente e presuntuosamente l’intenzione di proseguire il suo cammino, insofferente ed ostile a qualsiasi modifica politica, nonostante la crescita esponenziale quotidiana del virus, i cui veri numeri  – come sanno tutti i cittadini lucidi – sono tenuti celati, e la parallela, conseguente dimostrazione dell’inutilità delle misure adottate ed imposte.

E’ inaccettabile con le sue riserve da eterno “unto del Signore” sul “modo di fare opposizione a Roma come nelle Regioni, un modo sguaiato, strumentale, funzionale solo a raccogliere consenso speculando sulle paure delle persone”. Con questa critica Berlusconi meriterebbe di essere isolato con le sue sempre più esigue ed esangui truppe.  Si mostra e si dimostra, o meglio conferma, un sabotatore della politica lineare e seria del centrodestra. La soluzione, consunta, estratta da un vecchio armamentario dialettico, dell’”interesse nazionale preminente che deve portare ad unire gli sforzi” sfocia unicamente in un assemblearismo utopico e inconcludente,

E’ infine incredibile, per la sua valutazione dell’operato di Conte, traboccante ridicole scusanti ed una profferta ridicola: “ha un compito molto difficile e una maggioranza composita e conflittuale da tenere insieme. Forse per questo ha evidenti difficoltà nel coinvolgere l’opposizione. Noi abbiamo chiesto che non sia solo formale. Non abbiamo bisogno di atti di cortesia, vogliamo collaborare concretamente a far uscire il Paese da una situazione drammatica”, Il “conte Tacchia della Capitanata” non vuole collaborazione, nemmeno ad essere onesti richiesta, e coltiva mire egemoniche da futuro “despota”, non avvertite nell’orbe terracqueo dal solo  Berlusconi.

La dimostrazione, direi definitiva, dell’errore compiuto dall’autocrate lombardo, è  costituita dall’apprezzamento espresso dal capogruppo dei renziani al Senato e dal plauso sul “senso di responsabilità”, tributato dal’ex presidente del Consiglio toscano, vecchio amico, mai rinnegato, del brianzolo.  Identiche parole di consenso sono giunte dal capogruppo dem al Senato mentre Zingaretti, dal canto suo, ha chiesto alla maggioranza “di coinvolgere le opposizioni nelle scelte di governo”.

La Meloni ed il sedicente leader dell’opposizione di centrodestra, invece di ricorrere a plateali e pericolose manifestazioni di piazza, al riparo dagli immancabili e scontati agenti provocatori, mobilitino i loro parlamentari ed occupino in maniera ordinata e composta le aule di Palazzo Madama e di Montecitorio.

 

Tags: Berlusconicentrodestra
Articolo precedente

Dibattito MES 2/ Dei “doni” degli euroburocrati è meglio non fidarsi

Prossimo articolo

Basta virus. Piccola prece al TG2 e al suo direttore

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?
Home

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

di Clemente Ultimo
14 Febbraio 2021
3

Salvo sorprese, sempre possibili nella convulsa scena politica nazionale, la composizione dell’esecutivo guidato dal già presidente della Banca Centrale Europea,...

Leggi tutto
M. Tarchi/ Vegetare! Ecco l’imperativo categorico del Terzo millennio

Intrighi di palazzo a sinistra e occasioni mancate a destra

27 Gennaio 2021
C’era una volta l’Europa. Autodistruzione e agonia di una civiltà

Elezioni subito o un governo di salvezza nazionale

23 Gennaio 2021
La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Basta virus. Piccola prece al TG2 e al suo direttore

Commenti 1

  1. pietro46 says:
    6 mesi fa

    Non potrebbero invece ‘platealmente’ mandarlo aff…… assieme al suo partito?Che non potendo assicurare,con qualsiasi legge elettorale verrà fuori dopo il referendum di sett.,alcun posto sicuro ai suoi dipendenti,e soprattutto a ‘bisognosi amici d’immunità parlamentare’,come da sempre successo,anche se temporanea,ne decreterà il fuggi fuggi della stramaggioranza degli eletti in carica.Idem nelle regioni…e comuni.Certo…molto difficile in casa lega x quel ‘noto documento’ di cui s’insinua,anzi si è certi,ma s/za l’estratto notarile. Che fra possibili ‘entranti’,ora astensionisti proprio per questa presenza,ed arrivi(parliamo di elettori che di ‘eleggibili se ne troverebbero altri a iosa e ben più capaci)il totale,a mio parere,certo,più che diminuire,aumenterebbe: provare x credere,se ci sono le pxxxx,certo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In