• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

C’era una volta in RAI Bernabei. Adesso c’è Renzi. Sic transit….

di Augusto Grandi
17 Agosto 2016
in L'Editoriale
0
C’era una volta in RAI Bernabei. Adesso c’è Renzi. Sic transit….
       

La scomparsa di Ettore Bernabei, ex direttore generale della Rai, e’ stata celebrata con ogni onore dalle testate dell’ex servizio pubblico trasformato in servizio privato renziano ma pagato dai sudditi. Un uomo sicuramente di parte, Bernabei. Democristiano, fanfaniano, ma altrettanto sicuramente un uomo di grande cultura è capace di garantire un pluralismo che oggi non è neppure ipotizzabile. La Rai targata ufficialmente Dc lasciava spazio alle opinioni politiche differenti. Certo, poi si censuravano le gambe delle ballerine, mascherate con calzamaglie nere. Ma era anche la Rai che trasmetteva l’Odissea e la Cittadella, Non è mai troppo tardi e Nord chiama Sud.

Una informazione impensabile ai tempi del bugiardissimo, delle Bignardi e dei direttori Tg rigorosamente schierati a favore del bugiardissimo e del suo referendum. Tg che si indignano per una maglietta di Salvini e che fingono di non sapere che l’assassino sul treno svizzero non era proprio un elvetico Doc ma arrivava dall’altra sponda del mare. E allora spazio all’ipocrisia per ricordare Bernabei stando ben attenti ad evitare di ripercorrere i suoi passi. Svestiamo le ballerine, anzi svestiamo e basta delle ragazzette che non sanno ballare, cantare o recitare. E in compenso censuriamo ogni idea differente, ogni opinione politicamente scorretta.

La Rai del bugiardissimo e di Maria Elena Etruria non potrebbe mai trasmettere un’oscenità come l’Odissea, tra eroi, Dei, valori che erano il fondamento dell’Europa che fu. Due tette, qualche chiappa, un po’ di attori di altri continenti per garantire il pluralismo etnico ed il programma è servito. Vietato pensare, vietato informarsi, vietato avere idee diverse da quelle del bugiardissimo. E un techetechete per fingere di rimpiangere la Rai di Bernabei

Tags: DCEttore BernabeiRAItelevisione
Articolo precedente

Guerra di Siria/ Si salda un asse russo-iraniano-cinese a sostegno di Damasco

Prossimo articolo

Disastro Merkel/ in Germania più “profughi”, ovvero più disoccupazione

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…
Home

Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…

di Redazione
7 Gennaio 2023
0

Non si può negare che il 2022 sia stato uno degli anni più tragici in termini di vittime illustri nel...

Leggi tutto
Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

22 Novembre 2022
“Gli anelli del potere” arriva su Prime Video. Semplicemente inguardabile

“Gli anelli del potere” arriva su Prime Video. Semplicemente inguardabile

3 Settembre 2022
L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

7 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Disastro Merkel/ in Germania più “profughi”, ovvero più disoccupazione

Disastro Merkel/ in Germania più "profughi", ovvero più disoccupazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In