• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Cercasi uomini di buona volontà. L’esempio svedese

di Gianluca Castro
10 Settembre 2018
in Il punto
0
Cercasi uomini di buona volontà. L’esempio svedese
       

 

Non ho mai creduto alla possibilità di una presunta unità d’area di cui si ciancia periodicamente negli ambienti neofascisti, come viatico per uscire dall’irrilevanza elettorale, elemento mi ha sempre lasciato perplesso.
Pur sommando aritmeticamente i voti ottenuti da gruppi e gruppetti rimasti esclusi dai seggi non si raggiungerebbe un risultato nel complesso tanto diverso.
Ammesso che si possano riunire in un cartello elettorale forze politiche basate quasi sempre, a livello locale, su un’accesa rivalità lo sforzo sarebbe senz’altro superiore ai risultati.
Forse sarebbe il caso di cercare prima di tutto una comune strategia d’azione in ambito operativo, per esempio.
Le varie ronde per la sicurezza di strade o quartieri che si vedono in giro per l’Italia dovrebbero essere private di elementi che richiamino questo o quel movimento e coinvolgere quanti più strati sociali e gruppi possibile.
Analogo discorso che potrebbe essere esteso anche alle raccolte alimentari o al sostegno alle famiglie in difficoltà.
Senza tema di contaminazioni e senza confini ideologici.
In Svezia, a Malmo, per esempio, di sicurezza nelle strade se ne occupano operativamente anche i comunisti locali, due sono infatti “le pattuglie notturne in strada nei weekend di Malmo: una organizzata dal Partito Comunista Svedese e l’altra da un gruppo comunitario chiamato Seved Association”, come scrive sul suo blog Ugo Maria Tassinari, sorte in risposta al clima di violenza provocato da una miope politica immigratoria basata sulla visione petalosa e peacelovvista.
Occorre anche in Italia chiamare a raccolta in azioni concrete ‘uomini di buona volontà’ superando rivalità, barriere e steccati ideologici interni ed esterni, ma coinvolgendo anche la Sinistra NON sorosiana che ha più volte espresso critiche e dissenso alle politiche immigrazioniste.
Anche perché, occorre tenerne conto: per risollevare l’Italia sono necessarie le forze di tutti quelli che amano onestamente il nostro Paese, nessuno escluso… non bisogna confondere i centrosocialari o le zecche radical shit con Rolex e maglietta rossa con chi sente di appartenere a un’ideologia incompatibile soprattutto con questi abomini…
Esistono precedenti storici illustri, peraltro.
Sarebbe sufficiente ispirarsi a figure come quella di Nicola Bombacci… occorre soprattutto solo il coraggio di proseguire un cammino già tracciato.

Tags: Svezia
Articolo precedente

Rosso Istria. A Venezia arriva il film su Norma Cossetto

Prossimo articolo

Quanto la velenosa eredità di Bossi grava sul futuro della Lega salviniana

Gianluca Castro

Correlati Articoli

La Svezia inverte finalmente la rotta. Basta migranti, basta rifugiati
Europae

La Svezia inverte finalmente la rotta. Basta migranti, basta rifugiati

di Marco Valle
16 Febbraio 2023
1

Dopo anni di porte spalancate e tanto buonismo, anche la Svezia cambia registro. Dopo la vittoria nel settembre 2022 il...

Leggi tutto
In Svezia vince la destra e si ridiscute l’adesione alla NATO

In Svezia vince la destra e si ridiscute l’adesione alla NATO

12 Settembre 2022
Schiaffone a Biden (e alla Nato). La Turchia pone il veto alla Finlandia e alla Svezia

Schiaffone a Biden (e alla Nato). La Turchia pone il veto alla Finlandia e alla Svezia

14 Maggio 2022
Pacifismo addio. La Svezia quadruplica i bilanci per la difesa e torna ad armarsi

Pacifismo addio. La Svezia quadruplica i bilanci per la difesa e torna ad armarsi

15 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Quanto la velenosa eredità di Bossi grava sul futuro della Lega salviniana

Quanto la velenosa eredità di Bossi grava sul futuro della Lega salviniana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

1 Giugno 2023
Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

Caucaso/ Il Nagorno Karabakh ancora sotto assedio

1 Giugno 2023
Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

Urbanistica/ La città giardino tra utopia e realtà

1 Giugno 2023
Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

Il partito postdemocratico unito e l’opposizione che non c’è

1 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In