• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Charlie Hebdo e i disvalori dell’Occidente

di Cristiano Puglisi
8 Gennaio 2015
in Il punto
1
Charlie Hebdo e i disvalori dell’Occidente
       

 

Chiariamoci subito. La vicenda dei giornalisti di Charlie Hebdo trucidati ieri a sangue freddo da alcuni attentatori islamici è un orrore infinito. E su questo siamo tutti d’accordo. Tuttavia bisogna uscire immediatamente da un equivoco.

Perché qui la scelta non è se stare pro o contro i poveri giornalisti morti o i terroristi. No. La scelta è diversa e richiede un’analisi molto meno semplicistica.

La politica italiana in merito alla questione si è già espressa, ciascuno recitando il copione assegnatogli dalla fazione partitica di appartenenza: c’è il leghista che attacca l’immigrazione, l’esponente Sel che invita a non fare di tutta l’erba in fascio, il liberale che dice “tolleranza zero” con chi non accetta il modus vivendi occidentale. Insomma, nulla di più scontato e banale.

Ma appunto la questione non è assolutamente banale. Da un lato abbiamo dei fanatici da condannare addestrati però, a quanto pare, tra le truppe ribelli siriane. Già, le stesse truppe che solo un anno fa il mondo occidentale dipingeva come “i buoni” che combattevano “il cattivo” regime di Bashar Al Assad, colpevole principalmente (agli occhi dell’Occidente) di essere vicino alla Russia di Vladimir Putin, quella nazione dipinta come maledetta perché legata ancora a concetti ormai estranei alla modernità occidentale: famiglia, sacralità e valori.

Dall’altro lato c’è invece Charlie Hebdo. Un giornale laicista che, beandosi dei disvalori della modernità, si divertiva spesso a realizzare vignette dissacranti su tutte le religioni, cristianesimo incluso. Ebbene questo giornale di sinistra (è bene specificarlo) che fino a pochi giorni fa, se letto dal politicante medio conservatore, avrebbe suscitato sdegno, oggi raccoglie, da quegli stessi politicanti, “piena solidarietà”.

Ma i morti della retorica se ne fanno poco. Chi non c’è più dovrà invece, dal paradiso (ammesso che ci credesse), ringraziare la molle attitudine della “civiltà della libertà” che difendeva, che a forza di “libertà” si è portata il nemico in casa. Eccola allora la contraddizione che emerge in tutta la sua prepotenza. Quando si tratta di marketing politico i sedicenti conservatori occidentali sono bravi, anzi bravissimi a difendere i crocifissi. Ma poi, alla bisogna, da destra a sinistra in massa accorrono a difendere quella civiltà che invece ha in sé stessa il germe dell’autodistruzione.

Pianga dunque l’Occidente i suoi morti e, soprattutto, si interroghi sui propri errori. È giusto. È doveroso. Ma la vicenda Charlie Hebdo non sia strumentalizzata, da una società che ha fatto dell’ateismo e del materialismo il proprio vanto, per condannare tutti coloro che una fede ancora ce l’hanno.

Tags: Charlie HebdoFranciaIslamSiriastragiterrorismo
Articolo precedente

Le “profezie” del professor Panebianco

Prossimo articolo

Vade retro Marine. Libertà d’espressione a senso unico

Cristiano Puglisi

Correlati Articoli

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa
Il punto

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa

di Marco Valle
16 Maggio 2022
0

Chiuse le urne, finiti i festeggiamenti Emmanuel Macron è tornato al lavoro. Con una preoccupazione in più. L’Oltremare. Imprevedibilmente quasi...

Leggi tutto
Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

13 Maggio 2022
La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

7 Maggio 2022
Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

25 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Massimo Corsaro: “Vive la France! Ma Marine è ben altro da Hollande”

Vade retro Marine. Libertà d'espressione a senso unico

Commenti 1

  1. Pingback: Charlie Hebdo e i disvalori dell’Occidente | Il Ghibellino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In