• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Chi ha paura del presepe?

di Domenico Bonvegna
16 Dicembre 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Chi ha paura del presepe?
       

A volte su facebook si trovano delle riflessioni interessanti. Oggi nella pagina di Giuseppe Pino, un “amico”, ho trovato una specie di messa in guardia (a carattere ironico) dall’allestire il nostro principale segno religioso del Santo Natale: il Presepe. “OCCHIO AL PRESEPE!”, scrive, l’amico. “A scuola non si può fare, s’offendono i musulmani. Ma se proprio insistete e volete realizzare il vostro presepe, magari solo a casa, ricordate di togliere il bue, l’asinello e le pecorelle, perché s’offendono gli animalisti. Le fontanelle con l’acqua devono essere abolite per la lotta agli sprechi, la capanna di legno incentiva la deforestazione, meglio la grotta, le luci autorizzate sono esclusivamente quelle crepuscolari, per via del risparmio energetico. Il pane non si può fare all’aperto per le norme igieniche, il fabbro deve avere la maschera da carrozziere, il forno a legna è sconsigliato perché cancerogeno, il tornitore deve tenere sul tavolo la partita Iva, la donna che fila la lana deve possedere il registro di cassa. I re Magi sono portatori neri di doni a un bambino bianco, un chiaro segno di razzismo, e poi sfruttano i cammelli come il peggiore dei circhi di provincia. Su Maria e San Giuseppe ci affidiamo al vostro buon cuore, potrebbero urtare la sensibilità degli omosessuali. Meglio due falegnami o due Madonne oppure due numeri, 1 e 2, quelli facili ed economici delle candeline di cera in uso nei compleanni: nascondono bene le differenze sessuali. Scusate, volevo dire ‘di genere’.

Se siete in ansia andate sicuri sull’albero di Natale. Le palle ancora non le hanno vietate (ma ci stiamo vicini). Auguri di cuore a chi ha il CORAGGIO DI CREDERE. Ecco l’unico punto dove non concordo con l’amico è di “non offendere i musulmani”. Dopo tante esperienze vissute, in particolare nelle scuole, dove presidi e insegnanti, sostenitori di un presunto “multiculturalismo”, ripetono lo stupido e ridicolo rituale di cancellare le nostre tradizioni natalizie, in particolare quello più caratteristico: il presepe. Nessuno crede più che il motivo sia di non offendere i musulmani. Sono convinto che si tratta di una provocazione, nei confronti dei credenti, dei cattolici. Si ripete nelle scuole, quello che Benedetto XVI, dice convintamente: l’Occidente odia sé stesso. Il loro furore iconoclasta impedisce ai propri studenti anche a quelli non cattolici, di poter conoscere quel messaggio universale di pace che è il Santo Natale. Alla fine, la scusa è quella di non “offendere” lo “zero-virgola” di alunni islamici presenti nelle scuole.

Pertanto, il problema, in verità non viene creato da chi ha altre fedi religiose, ma da quei laicisti che non hanno nessuna religione o fede, che non credono più in Dio. L’ho scritto altre volte, in pratica cancellando le nostre tradizioni natalizie stiamo censurando il nostro modo di essere e di vivere, pensando di educare i nostri ragazzi alla tolleranza. Di questo passo arriveremo ad abolire Dante, Manzoni, i dipinti dei grandi artisti, i musei, le chiese ricche di statue e di affreschi, città intere che in ogni edificio, non solo religioso ma anche pubblico, parlano di fede. Finiremo per censurarli tutti, ma così certamente non saremo più colti, più intelligenti, né più accoglienti, soltanto più aridi e infelici.

E se proprio vogliamo utilizzare la scusa che sia un bene spogliarsi delle nostre tradizioni, dei nostri segni per favorire il “dialogo” (parola-talismano dell’Occidente liquido) con i lontani, in particolare con gli islamici. Attenzione, non credo che riusciamo a dialogare meglio rendendoci nudi, attaccandoci a “niente”, soprattutto di fronte al credente in Maometto, erede consapevole di una grande religione come l’Islam. Anzi è probabile che ci disprezzerà perchè ci siamo spogliati della nostra fede, della nostra cultura. È una pia illusione credere che gli islamici si possano convertire alla nostra cultura occidentale, impregnata di relativismo religioso, libertà sessuale, edonismo, aborto, disordine familiare, omosessualismo, ideologia del gender e tanto altro.

O forse pensiamo di corrompere o di integrare i musulmani, con il sex-shopping olandese, o il “nulla” dei Paesi del Nord Europa, ex protestanti, che ormai si sono adagiati su un nihilismo vissuto. Non sarà forse che il problema siamo noi e non i diversi? È proprio così “Siamo noi che non sappiamo rendere ragione del bimbo nella mangiatoria”.

Tags: Nataletradizioni
Articolo precedente

Erdogan l’africano. L’espansione turca nel Continente nero

Prossimo articolo

Tutti pazzi per Musk, ma scordano le sue idee controcorrente

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

Memoria e identità/ Che la festa ritorni. In tutti i borghi d’Italia
Appunti di viaggio

Memoria e identità/ Che la festa ritorni. In tutti i borghi d’Italia

di Mario Bozzi Sentieri
9 Maggio 2022
0

Per chi abbia a cuore (ancora!) il senso dell’identità e dell’appartenenza rispetto ad una cultura profonda e senza tempo, la ...

Leggi tutto
Un babbo Natale (molto scocciato) scrive ai bimbi italiani

Un babbo Natale (molto scocciato) scrive ai bimbi italiani

20 Dicembre 2021
M. Veneziani/ Il Presepe è importante (anche se lo avete scordato)

M. Veneziani/ Il Presepe è importante (anche se lo avete scordato)

9 Dicembre 2019
C’era una volta la festa della Vittoria

C’era una volta la festa della Vittoria

4 Novembre 2018
Carica altro
Prossimo articolo
Tutti pazzi per Musk, ma scordano le sue idee controcorrente

Tutti pazzi per Musk, ma scordano le sue idee controcorrente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In