• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ciellini ferroviari/ Maurizio Lupi sul binario morto

di Augusto Grandi
17 Marzo 2015
in Home
1
Ciellini ferroviari/ Maurizio Lupi sul binario morto
       

 Chissà se il Papa, quando ha bacchettato violentemente Comunione e Liberazione, aveva già ricevuto dall’alto informazioni riservate sul ministro ciellino Lupi, sulle vicende che coinvolgono il figlio del ministro e sul potentissimo Incalza. Se il potere divino aveva abbandonato gli uomini di Cl, forse anche il potere giudiziario poteva farsi avanti. Suscitando non poche perplessità.
Perché è curioso che il prode Incalza sia accusato di ogni nefandezza in merito alla Tav ma che, sul fronte ferroviario, le accuse latitino. Come si può pretendere che gli italiani credano al teorema secondo cui i prezzi delle opere lievitavano a dismisura a causa delle tangenti, ma ai vertici delle ferrovie nessuno se ne accorgeva? Eppure i media evidenziavano, ogni tanto, che il prezzo al km, in Italia, era doppio o triplo (sino a 6 volte tanto) rispetto ai costi dell’alta velocità ferroviaria in altri Paesi europei. E non soltanto quando i km erano sugli Appennini, ma pure in pianura.
Ma andava bene così. Tutti felici, tutti convinti che l’Alta velocità fosse la panacea per tutti i Mali dell’economia italiana. Avrebbe fatto viaggiare le merci ad alta velocità, rendendo il sistema più competitivo. Quante merci viaggiano da Torino a Salerno, da Milano a Roma ed a Napoli? Nessuna, ma tanti soldi hanno viaggiato verso le giuste destinazioni. Senza che qualcuno se ne accorgesse, senza proteste.
Ovviamente, come assicura il ciellino Lupi, nessuno chiedeva nulla. E se un figlio si ritrovava con un posto di lavoro offerto da qualche azienda coinvolta nelle vicende, era solo grazie all’intercessione divina. E se al figlio arrivava un orologio da 10mila euro, era sicuramente la Provvidenza ad aver acquistato il dono.
Se poi ci si mette anche il burattino portasfiga che “mette la faccia” sull’Expo, e’ inevitabile che ci siano accuse anche riguardo ai lavori per la manifestazione milanese. Così come era inevitabile il mal di schiena di Putin dopo aver incontrato il premier italiano. Anche se qualche esperto di politica internazionale aveva avvertito il burattino dei rischi di immagine che correva andando in Russia. Dove – spiegava l’esperto – era imminente il colpo di Stato degli oligarchi che avrebbero deposto lo Zar. Forse il burattino ha portato sfiga agli oligarchi?
Tags: Comunione e LiberazioneMatteo RenziMaurizio LupiTAVtrasporti ferroviari
Articolo precedente

“L’Antiquario di Brera” di Ferrario: uno stile da seguire e una vena ritrovata

Prossimo articolo

Guerre per bande e appalti d’oro

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Storie d’Italia/ 1961, il disastro ferroviario della Fiumarella. Una strage senza giustizia
Home

Storie d’Italia/ 1961, il disastro ferroviario della Fiumarella. Una strage senza giustizia

di Mirko Tassone
21 Dicembre 2022
0

"Tutti i medici sono pregati di recarsi immediatamente all'ospedale civile. Catanzaresi, una grave sciagura si è abbattuta sulla nostra popolazione....

Leggi tutto
Natale sulla Transiberiana d’Italia. Con i treni storici della Ferrovia dei Parchi

Natale sulla Transiberiana d’Italia. Con i treni storici della Ferrovia dei Parchi

8 Dicembre 2022
“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

“Il Mostro”, politica e malagiustizia. L’altra verità di Matteo Renzi

16 Ottobre 2022
La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

27 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Guerre per bande e appalti d’oro

Guerre per bande e appalti d'oro

Commenti 1

  1. Pingback: Ciellini ferroviari/ Maurizio Lupi sul binario morto | aggregator

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In