• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Cina, prosegue la persecuzione contro le comunità cattoliche. Nuovi arresti e corsi di “rieducazione”

di Redazione
24 Maggio 2021
in Home, Mondi
0
Cina, prosegue la persecuzione contro le comunità cattoliche. Nuovi arresti e corsi di “rieducazione”
       

Continua la pesante campagna repressiva del regime cinese contro la Chiesa cattolica. Dopo essere stati arrestati il vescovo di Xinxiang e i 10 sacerdoti sono in isolamento e sottoposti a “sessioni politiche” che i fedeli definiscono “lavaggio del cervello”, in cui si inculcano i principi di “libertà religiosa” concessa dal Partito.

Monsignor Giuseppe Zhang Weizhu, 63 anni, è vescovo della diocesi di Xinxiang (Henan) dal 1991. Egli è però riconosciuto dalla Santa Sede, ma non dal governo cinese e ciò lo rende un “criminale”. Allo stesso modo, anche i 10 sacerdoti arrestati sono “criminali” perché rifiutano di firmare l’adesione alla cosiddetta “Chiesa indipendente” e la sottomissione al Partito comunista cinese.

Zhang e i suoi sacerdoti sono stati arrestati il 20 e il 21 maggio in una vasta operazione di polizia che ha coinvolto 100 poliziotti di Cangzhou, Hejian, e Shaheqiao. Insieme a loro sono stati arrestati 10 studenti che ricevevano lezioni di teologia in una fabbrica messa a disposizione di un cattolico. In seguito, altri tre studenti che erano fuggiti sono stati arrestati. I giovani sono stati consegnati alle loro famiglie ed è stato vietato loro di continuare a studiare teologia.

In Cina, i “Nuovi regolamenti” del PCC permettono le attività religiose (comprese le scuole di teologia) solo in luoghi registrati e controllati dal governo; il personale religioso può svolgere le sue funzioni solo se aderisce alla Chiesa “indipendente” (dalla Santa Sede) e si sottomette al Partito.

L’Accordo fra Vaticano e Repubblica popolare cinese non ha cambiato la sostanza di questo controllo: la Santa Sede ha firmato l’accordo con il ministero degli esteri, che la considera uno Stato straniero. Ma le attività delle Chiese e delle religioni in Cina sono gestite dal Fronte unito e dal ministero degli affari religiosi. Ogni accordo con il ministero degli Esteri non ha alcuna ricaduta sulla gestione della Chiesa.

Attualmente vi sono vescovi agli arresti domiciliari, come mons. Jia Zhiguo; vescovi a cui è stata tagliata acqua, luce e gas, come mons. Guo Xijin; vescovi che non possono essere ospitati dai propri fedeli, come mons. Shao Zhumin; vescovi sottomessi a sessioni politiche e “lavaggio del cervello”, come mons. Zhang Weizhu.

Fonte Asia News

Tags: Chiesa cattolicaCinacristiani d'oriente
Articolo precedente

“Il cattivo poeta”. Il film su d’Annunzio fa discutere e riflettere

Prossimo articolo

Pandemia. Gli inconfessabili segreti del laboratorio di Wuhan

Redazione

Correlati Articoli

La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?
Home

La crisi della Chiesa cattolica è irreversibile?

di Carlo Alberto Zaccheo
13 Maggio 2022
0

La religione Cattolica è la prima fede religiosa al mondo con circa il 17,7% dei credenti e pari a circa...

Leggi tutto
Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

8 Maggio 2022
Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

28 Aprile 2022
Memoria/ Gli armeni d’Italia ricordano il genocidio del loro popolo

Memoria/ Gli armeni d’Italia ricordano il genocidio del loro popolo

25 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Pandemia. Gli inconfessabili segreti del laboratorio di Wuhan

Pandemia. Gli inconfessabili segreti del laboratorio di Wuhan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In