• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

di Carlo Maria Persano
2 Giugno 2023
in Economia, Home
2
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…
       

L’ex numero 1 di Confindustria Lombardia, Marco Bonometti, ha nuovamente chiesto l’ingresso di Cdp in Stellantis per arginare la visione francocentrica del gruppo. Ecco più precisamente la richiesta di Bonometti: “Il governo deve porre le condizioni per nazionalizzare, e dunque garantire la produzione in Italia, di una quota fissa di componenti da montare a bordo delle auto prodotte nelle fabbriche Stellantis”.

COSA STA RISCHIANDO L’ITALIA?

La perdita di 400 miliardi di fatturato del settore automotive e 380.000 posti di lavoro. Questi sono i valori in gioco. E la premier che dice? La Meloni a suo tempo già lo scrisse su Facebook: “I francesi si sono presi pure la Fiat. Non c’è nessuna fusione tra Fca e Peugeot, ma un’acquisizione in piena regola: ora è ufficiale. Nell’indifferenza degli ultimi governi e nel silenzio dei grandi media, continua la sistematica e scientifica svendita del nostro sistema produttivo”. E il suo fido Adolfo Urso si apprestò a precisare: “Presenteremo un progetto che preveda la predisposizione di un piano nazionale per l’automotive e la partecipazione di Cdp nell’azionariato della nuova azienda al pari della quota pubblica francese. Ormai è, infatti, chiaro come non si sia trattato affatto di una fusione paritetica tra Fca e Psa ma di una vendita che prefigura una governance francese, il cui azionista pubblico ha, peraltro, aumentato la propria quota dopo la fusione, contrariamente a quanto precedentemente affermato”. Le solite parole al vento.

RISULTATO: BONOMETTI E LA MELONI FANNO LA STASSA PROPOSTA SU STELLANTIS ED ELKANN LI PRENDE IN GIRO

Entrambi chiedono alla solita Cdp (conti correnti postali) di comprarsi una quota in Stellantis per pareggiare il peso dei francesi e guardate che gli risponde Elkann: “Lo Stato entra nelle imprese quando vanno male. Stellantis va molto bene, per cui direi che non ce n’è bisogno”. Ah ah ah. Capito il tono canzonatorio? Fingendo pure di dimenticarsi dei decenni durante i quali la Fiat ha goduto di immensi sostegni dallo Stato italiano. Pagati da tutti i cittadini.

E POI, GLI ELKANN DA CHE PARTE STAREBBERO? DOMANDA INUTILE

E poi, anche ammesso che questa stramberia di Cdp possa un giorno realizzarsi, chi garantisce che gli Elkann voterebbero in assemblea con gli italiani invece che con i francesi? Fino ad oggi non hanno mostrato nessun affetto verso l’Italia, cedendo da subito, insieme all’azienda, la governance ai francesi.

LANDINI DISSE QUALCOSA?

Il costo del lavoro in Germania, Gran Bretagna e Francia, è molto più alto rispetto a quello dell’Italia e la scolarizzazione dei dipendenti non era certo superiore ai politecnici italiani. Quindi l’evidenza dice che era più conveniente puntare sulle fabbriche italiane. Invece, per intenderci, l’operazione fu da subito chiara: svuotare l’Italia e riempire la Francia e i Paesi con i quali la Francia poteva scambiare favori. Così arrivò la fabbrica di motori per i van a Ellesmere Port in Gran Bretagna, invece che a Mirafiori vuota. Poi arrivarono le gigafactory supportate dalla jv Acc prima in Francia e a breve in Germania. Ed ecco l’ultimo schiaffo: “La nuova Topolino verrà prodotta nello stabilimento di Kenitra in Marocco”. Con Landini muto come un pesce.

GLI ELKANN HANNO AIUTATO LA FRANCIA A RIPARARSI DALLA TEMPESTA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE BRAVI

L’hanno capito tutti da tempo, l’intelligenza artificiale comporterà la perdita di almeno 300 milioni di posti di lavoro, automotive compresa. Chi vuole ridurre gli effetti di questo diluvio dovrà “rubare” il lavoro alle altre nazioni e trattenerlo in casa propria, come ha fatto la Francia grazie all’operazione Stellantis. Un sentito ringraziamento alla famiglia Elkann.

Tags: A.IconfindustriaElkannfiatgoverno Meloniintelligenza artificialeJohnn Elkannlavorosindacati
Articolo precedente

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

Prossimo articolo

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

Carlo Maria Persano

Correlati Articoli

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…
Home

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

di Maurizio Bianconi
23 Settembre 2023
0

Verba vólitant: le parole svolazzano. Navigano qua e là come le foglie secche dei platani. Si avventurano in alto se...

Leggi tutto
E riecco a voi la molto destrosa “sindrome dell’assedio”. Ma chi assedia chi?

E riecco a voi la molto destrosa “sindrome dell’assedio”. Ma chi assedia chi?

18 Settembre 2023
Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici

Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici

11 Settembre 2023
Audio deepfake, immaginato da L. Sambucci con Stable Diffusion

Deepfake audio: la nuova frontiera delle truffe telefoniche

10 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

"La quattordicesima domenica": il nuovo dramma ospedaliero di Avati

Commenti 2

  1. tommaso bisi griffini says:
    4 mesi fa

    sequestrare tutti i beni mobili e immobili delle famiglie Elkan e Agnelli. Dare le fabbriche in gestione agli operai, col supporto tecnico di IRI e CDP. Veto totale alla vendita in Italia di prodotti di Stellantis.

    Rispondi
  2. Francesco says:
    3 mesi fa

    Si sì ora ci pensa Giorgia…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In