• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 16 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Come si malgoverna un’epidemia. La denuncia di Luca Ricolfi

di Vincenzo Pacifici
6 Febbraio 2021
in Penna Pellicola Palco
0
Come si malgoverna un’epidemia. La denuncia di Luca Ricolfi

Luca Ricolfi, in una intervista rilasciata dopo la pubblicazione del meritatamente lodato lavoro “La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia”, ha riconosciuto o forse ancora meglio per noi ammesso di essere di sinistra. Il cattedratico in quiescenza, e non da oggi, si dimostra serio, informato e documentato, tale da essere considerato miliari di anni luce distante e differente dalla totalità degli uomini di sinistra, che fingono di distinguersi dal vecchio pachiderma rosso, salvo poi religiosamente coltivarne la memoria con uno stanziamento di 400 mila euro da parte del governo giallorosso e con la pubblicazione nel settore collezionistico sempre più deserto, di un francobollo commemorativo. Tutto ciò è avvenuto in occasione della celebrazione del centenario, primo e fortunatamente ultimo, della fondazione a Livorno del Partito Comunista.

Nell’agile volume (185 pagine), apparso da pochi giorni, Ricolfi ha esaminato la gestione della pandemia in Italia durante la due distinte fasi, ponendo a base e a modello critico la situazione registrata nell’ottobre scorso, in cui era emerso senza “il minimo dubbio che la seconda ondata era il frutto inevitabile delle omissione dei nostri governanti” giallorossi. L’analisi delle responsabilità generali è stata fondata sulle tergiversazioni lunghe e principalmente inconcludenti e farraginose dell’esecutivo.

Di tutt’altro segno rispetto all’acritica, cerimoniosa accettazione dei benefici della globalizzazione, “sarebbe stato più agevole, la scorsa estate, prendere atto in base ad  un principio di puro buon senso, il turismo internazionale è incompatibile con una pandemia”. Si ritrovano di pagina in pagina osservazioni critiche fondate e centrate. Ad esempio, a proposito del’Europa, l’Autore è dell’avviso che l’edificio continentale “è una cattedrale mal riuscita”, in cui “la maggior parte dei capi di governo” sono condizionati dagli interessi clientelari. Un’altra pagina, modello di una realtà infelicemente vissuta, è quella in cui lo studioso torinese rileva che, dopo decenni di pessima educazione sociale, un sistema, come quello italiano, “diventa fondamentalmente ingovernabile”.

Del resto poi è impossibile avanzare critiche nel passaggio in cui rileva che gli errori compiuti dall’Italia “sono talmente numerosi e madornali che nessuno può stupirsi che sia stata travolta da entrambe le ondate”.

Ricolfi è onesto, obiettivo ed equilibrato, nel passaggio in cui esclude sia possibile, ben lontano dalle distinzioni partitiche, “sommare i due guai: avere governi latitanti e cittadini refrattari alle regole”. Il cattedratico si spinge a determinare, con ragionevole fondatezza, il costo di ritardi e delle incertezze tra le due diverse fasi: tra venticinquemila e quarantamila vittime. E’ impossibile non accettare il bilancio finale, da conservare per la storia del nostro paese,  sulle “gesta di una gesta di un classe di governo che non si è accontentata di sbagliare molto di fronte alla prima ondata, ma ha preteso – con spensierata arroganza – di ripetere gli stessi errori di fronte alla seconda”. 

LUCA RICOLFI, La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia, Milano, La nave di Teseo, 2021, pp. 185. €17,00.

Tags: Arnoldo Mondadori Editore S.p.AcoronavirusLuca Ricolfi
Articolo precedente

Governo Draghi 2/ Giocare la partita in nome dell’interesse nazionale

Prossimo articolo

In edicola “Verità infoibate”, la tragedia del confine orientale

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…
Il punto

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

di Gianluca Castro
12 Aprile 2021
0

Mentre gli italiani sono da oltre un anno tutti prigionieri di misure 'anticontagio' sempre più assurde e inconcludenti, prosegue la...

Leggi tutto
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021
Boom disoccupazione e pressione fiscale, così esplode il sistema Italia

Boom disoccupazione e pressione fiscale, così esplode il sistema Italia

7 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
In edicola “Verità infoibate”, la tragedia del confine orientale

In edicola "Verità infoibate", la tragedia del confine orientale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021
Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

14 Aprile 2021
Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

14 Aprile 2021
25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

13 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In