• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 5 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Comunità & progetti/ Le misteriose porte dell’impossibile alla festa del Sole

di Gianluca Kamal
27 Settembre 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Comunità & progetti/ Le misteriose porte dell’impossibile alla festa del Sole
       

Nel “bel” mezzo di un ben poco silenzioso silenzio elettorale alla vigilia di un voto, quello consumatosi domenica per il rinnovo del Parlamento e l’elezione di un nuovo Presidente del Consiglio, che sancirà l’ennesimo punto di non svolta della politica nostrana, una comunità si è ritrovata per alzare il sipario sulla stagione militante che verrà. O che già è qui, tra noi, con i suoi insopportabili miasmi e i suoi poco promettenti auspici. E non soltanto per colpa di elezioni che, per un verso o per l’altro, sanzioneranno ciò che già esiste e non può oggettivamente nemmeno mutare, ma per tutta una serie di scenari che oggi fanno sentire il loro peso e domani potranno reclamare sacrifici di crudele entità. Proprio con la mente rivolta ad un aspro futuro (che è già presente), la comunità di FEDErAZIONE tenta di riprendere la propria rotta, a bordo di una nave forte di un equipaggio abituato alle grandi traversate e alla più violente tempeste. In che modo?

Ritrovando il “lume della ragione”, innanzitutto. Assente quanto mai ingiustificata nel corso di quest’ultimo biennio pandemico, dove alle lucide analisi si sono preferiti gli schiamazzi da “like” facile, all’approfondimento si è sostituito lo slogan, alla complessità si è fatto prevalere il semplicismo bieco e ignorante elevato da insulse nullità a verità unica e dogmatica. Individuare “quale rotta seguire”, come recitato dal titolo della conferenza principale tenutasi nel pomeriggio che ha udito riunite le voci di Gianni Alemanno, Francesco Borgonovo e Marco Valle, non può che avere il giudizio critico e la libera riflessione come basi imprescindibili non solo per provare a riuscire in un’impresa rivoluzionaria (usare la testa, per intenderci), ma per nutrire una qualche speranza di salvezza in un mondo che “lentamente muore”.

Lo stesso tentativo è stato fatto in mattinata, con ben tre seminari formativi (ascoltati ciascuno da decine di ragazzi) che per autorevolezza degli intervenuti e profondità delle questioni toccate segna indubitabilmente l’inizio di un percorso nuovo di un gruppo, di un branco deciso più che mai a “cavalcare la tigre” restando però immune da contagi pericolosi e derive globaliste. E così si cercano soluzioni praticabili a difesa degli insediamenti rurali, montani e metropolitani dinanzi agli scenari prospettati dal cambiamento climatico; si ricercano nella storia le origini di quella pazzia contagiosa denominata Cancel Culture che oggi concorrono a demolirla, quella storia, in primis quella europea; si cerca di comprendere fin dove può spingersi la follia transumanista che sospinta e accelerata dalla tecnologia digitale e dai prepotenti sviluppi della scienza medica pare stia finalmente riscontrando crescente interesse (e allarme) presso le masse. Le masse, tenute scientemente all’oscuro dai meccanismi di potere e degli obiettivi di fondo perseguiti da èlite illuminate, ma, se anch’esse illuminate da “minoranze creative” (Toynbee) , capaci di diventare fiume impetuoso rompendo gli argini dell’ignoranza e della creduloneria.

Ecco quindi che più che “nuove rotte da seguire” a essere davvero cercati saranno ancora una volta gli uomini giusti per intraprendere la nuova, immensa traversata che già si preannuncia. Più dei programmi, più degli schemi, più delle rigide classificazioni, a contare saranno “uomini nuovi”, in grado di “rialzarsi, risorgere interiormente, darsi una forma, creare in sè stessi un ordine e una dirittura” (Evola). Mai come nel periodo storico nel quale siamo oggi immersi è tanto forte la sensazione di inadeguatezza comunicatoci dal mondo. Così come mai come ora l’uomo pare infettato da innumerevoli malattie dello spirito, che lo rendono assai lontano da ciò che dovrebbe essere. In un panorama siffatto, tra minacce scientocratiche e azzeramento dei più elementari diritti della persona, un unico scopo sembra essere davvero degno di essere ancora perseguito: niente meno che quello di restare…umani. Sfondare le misteriose porte dell’Impossibile oggi forse significa anche o soprattutto questo: continuare ad essere ciò che siamo e sempre siamo stati.

Tags: cancel cultureFEDERaZIONE
Articolo precedente

La destra ha vinto. Ora inizia la vera partita.

Prossimo articolo

Corea/ Gli USA rafforzano il dispositivo militare e mandano una portaerei

Gianluca Kamal

Correlati Articoli

Festa del Sole 2023. Una luce nelle tenebre
Home

Festa del Sole 2023. Una luce nelle tenebre

di Gianluca Kamal
12 Settembre 2023
0

Metti una tranquilla e paciosa cittadina del Varesotto, che soltanto il boato sonico degli aerei sorvolanti nottegiorno questo nugolo di...

Leggi tutto
Male americano/ La Mellon Foundation, il braccio armato della cancel culture

Male americano/ La Mellon Foundation, il braccio armato della cancel culture

7 Novembre 2022
Quando Fausto Gianfranceschi previde il tempo della menzogna e la fine del piacere

Quando Fausto Gianfranceschi previde il tempo della menzogna e la fine del piacere

25 Agosto 2022
Occidente malato/ Se la libertà di parola è a rischio…

Occidente malato/ Se la libertà di parola è a rischio…

29 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Corea/ Gli USA rafforzano il dispositivo militare e mandano una portaerei

Corea/ Gli USA rafforzano il dispositivo militare e mandano una portaerei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In