• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Con i prefetti di Alfano, si torna a Scelba (o al sergente Garcia?…)

di Nazzareno Mollicone
18 Luglio 2015
in Home
0
Con i prefetti di Alfano, si torna a Scelba (o al sergente Garcia?…)
       

I recenti avvenimenti di Roma, Treviso, Livorno e di tante altre località in cui i cittadini hanno protestato contro le imposizioni prefettizie di insediamenti di immigrati clandestini anche in condomini privati, hanno fatto emergere con evidenza il ruolo dei prefetti i quali hanno deciso senza tener conto della volontà dei cittadini, delle comunità locali e degli stessi sindaci. Se a ciò aggiungiamo le decisioni prefettizie di sospensione dalla carica in base alla famosa e discussa legge “Severino” di sindaci regolarmente eletti (sintomatico è il caso di quello di Marina di Pietrasanta) e, al contrario, della dilazione attuata – nonostante le evidenze giudiziarie d’inquinamenti criminali e corruttivi – dal prefetto di Roma Gabrielli nei confronti del sindaco Marino che viene lasciato al suo posto nonostante le dimissioni e gli arresti dei suoi assessori o consiglieri comunali, il ruolo dei prefetti che fino a qualche mese fa era solo quello di mero controllo giuridico degli atti appare nuovamente centrale nella vita politica ed amministrativa italiana. Tanto centrale da usare l’uso della forza poliziesca contro i manifestanti e da fare in continuazione dichiarazioni e prese di posizione politiche, come il succitato prefetto di Roma.

Ci sembra, allora, di essere tornati ai tempi del ministro degli interni Mario Scelba o, ancor più lontano, a quelli di Giovanni Giolitti quando i prefetti erano gli esecutori della politica governativa ed anche gli attenti manipolatori dell’opinione pubblica e dei rappresentanti politici locali per creare consenso, o comunque evitare ostilità, nei confronti del governo. Insomma, le autonomie locali tanto esaltate negli ultimi decenni e potenziate con la creazione delle Regioni con i loro Statuti e l’elezione diretta dei Sindaci, tornano nei casi sopradescritti ad essere sottomessi alle deliberazioni senza consultazioni e senza appelli dei prefetti di nomina governativa. E’ forse sintomatico il fatto che al ministero degli interni ci sia un siciliano, Angelino Alfano, la cui città natale di Agrigento non è molto distante da Caltagirone, città natale di Scelba ed è a lui accomunato dalla comune militanza democristiana.

Riteniamo che questa sia una china pericolosa verso un “centralismo democratico”, per dirla con un’espressione del vecchio Partito Comunista: ed è un altro segnale di come Renzi, sentendosi probabilmente forte degli appoggi dei “poteri forti” interni ed internazionali, prosegua indisturbato nella sua strada di eliminazione di qualsiasi “corpo intermedio” che possa creargli ostacoli. Sta facendo una riforma costituzionale ed una riforma elettorale che gli assicurerà – se vince – un potere governativo indisturbato; ignora sindacati ed associazioni imprenditoriali; centralizza il sistema bancario e finanziario colpendo le banche popolari, le banche di credito cooperativo, i fondi pensione di categoria; intende controllare la Rai con un suo amministratore delegato; ha nominato presidente dell’Inps un uomo del clan “De Benedetti” per fargli smantellare il sistema di previdenza sociale pubblica ed impoverire ulteriormente il ceto medio dei pensionati con decenni di attività lavorativa alla spalle; accentra i poteri decisionali ed amministrativi degli istituti scolatici nei presidi, certamente nominati anch’essi dal ministero. E, adesso, fa agire i suoi “prefetti” ignorando le volontà dei presidenti delle regioni, dei sindaci, delle comunità locali le quali, se protestano, trovano i manganelli della polizia.

Tra poco, forse, rivedremo nelle piazze i “caroselli” della Celere delle nostre esperienze giovanili! Dinanzi a tutto ciò, cosa dicono i “democratici” di ogni partito, che quando governava Berlusconi erano pronti ad organizzare manifestazioni di protesta ogni mese? Per dirla con le loro parole, “se non ora, quando” bisognerà far cadere questo governo che sta eliminando il ruolo di qualsiasi autonomia, politica, amministrativa, organizzativa, sociale?

Tags: immigrazione clandestinaprefetture
Articolo precedente

Storie di Sicilia: un matto vero (Crocetta), tre ipotesi, una certezza

Prossimo articolo

Scenari/ Frau Merkel ordina nuovi (e vecchi) panzer. Contro la Russia

Nazzareno Mollicone

Correlati Articoli

Belgio/ Bruxelles invasa dai clandestini. Il silenzio imbarazzato del governo
Europae

Belgio/ Bruxelles invasa dai clandestini. Il silenzio imbarazzato del governo

di Marco Valle
5 Gennaio 2023
0

Paradossi natalizi. Il centro di Bruxelles, capitale del Belgio e sede dell’Unione Europea, assomiglia sempre più ad un accampamento di...

Leggi tutto
Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

2 Dicembre 2022
Caso Soumahoro. Quando il “principe” cerca la cassa…

Caso Soumahoro. Quando il “principe” cerca la cassa…

27 Novembre 2022
Le vere emergenze e i migranti come arma di distrazione di massa

Le vere emergenze e i migranti come arma di distrazione di massa

17 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Scenari/ Frau Merkel ordina nuovi (e vecchi) panzer. Contro la Russia

Scenari/ Frau Merkel ordina nuovi (e vecchi) panzer. Contro la Russia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In