• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 25 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Confusi & confusionari/ Brunetta s’ingarbuglia, Berlusconi si arrabbia, Salvini sbanda

di Vincenzo Pacifici
25 Ottobre 2021
in Home, Pòlis
0
Confusi & confusionari/ Brunetta s’ingarbuglia, Berlusconi si arrabbia, Salvini sbanda
       

Nonostante la solenne lezione impartita da Sabino Cassese, con l’editoriale “Astensione e altro. La lezione (vera) delle urne”, con gli elettori, anche in un turno parziale e circoscritto, capaci di stabilire il record assoluto di fuga dalle urne, che significa condanna dei partiti e rifiuto della loro condotta, le diverse fazioni hanno continuato ad assumere atteggiamenti e posizioni del tutto inaccettabili.

Sono riemersi con saccenteria e con presunzione, i reduci del craxismo e i nostalgici del primo berlusconismo, scaduto di occasione in occasione sul piano del consenso. Il tanto osannato Draghi, spesso raggiunto da interpretazioni enfatizzate, nonostante sia stato nell’occasione artatamente sottovalutato, a Bruxelles ha sottolineato le necessità o meglio l’urgenza per il problema migratorio di “maggiori finanziamenti per il fronte meridionale del Mediterraneo dopo anni di attenzione al fronte orientale”. Ha fatto notare di parlare, a differenza dei predecessori a Palazzo Chigi come premier di un Paese “per troppi anni lasciato solo”.

I partiti del centrodestra, dal canto loro, hanno inanellato una lunga serie di errori. Il primo, il più grave e il più eloquente, è stato la scelta dei c.d. ”esponenti della società civile”, assolutamente inadatti, impreparati e lontani dal quadro generale. Questi “campioni” si sono rivelati alla prova dei fatti incolori e ben lontani dall’accendere interesse e attenzione. Chi scrive, sin dal 2017, in occasione delle elezioni regionali laziali, non accettò scelte lontane e sfuggenti.

Stona ed infastidisce il ritorno di Brunetta, che tenta un ritorno delle forze socialiste oggi introvabili, di quelle laiche ugualmente quanto mai marginali, delle “cristiane”, per dirla con Berlusconi, geneticamente incompatibili dalla linea del proprietario di “Villa Grande”, già di Zeffirelli. La stessa figura del palcoscenico politico agita, tanto per infangare, in termini sprezzanti il c.d. “sovranismo”, neologismo gallico inaccettabile.

Salvini da parte sua non perde passaggio per non esprimere tesi sorprendenti e controproducenti, come è il caso della proposta alla sua rivale, guida di FdI, di partecipare incredibilmente ad un vertice con Draghi, altrimenti il centrodestra il rischio assurdo di “sbandare a sinistra”.   

Tags: BerlusconicentrodestraMatteo Salvini
Articolo precedente

Moda, turismo, agroalimentare, artigianato, etc./ L’Italia può ripartire dalla bellezza

Prossimo articolo

L’Italia dei mille campanili. Il nuovo numero di Nazione Futura

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Dopo il romanzo Quirinale, chi vince e chi perde alla lotteria della politica
Home

Dopo il romanzo Quirinale, chi vince e chi perde alla lotteria della politica

di Nicola Silenti
25 Febbraio 2022
0

A dispetto dei commenti dei protagonisti e delle riflessioni dei politologi, il post elezione del presidente della Repubblica lascia sul...

Leggi tutto
C’era una volta un progetto “fusionista”. Il grande disegno di Pinuccio Tatarella

C’era una volta un progetto “fusionista”. Il grande disegno di Pinuccio Tatarella

10 Febbraio 2022
Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

6 Febbraio 2022
Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

22 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Italia dei mille campanili. Il nuovo numero di Nazione Futura

L'Italia dei mille campanili. Il nuovo numero di Nazione Futura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In