• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Confusione ad Arcore. Parisi esaltato e subito silurato

di Vincenzo Pacifici
24 Luglio 2016
in Home
1
Confusione ad Arcore. Parisi esaltato e subito silurato
       

th-11

Non manca giorno in cui i berlusconiani remoti o di fresca ed incerta acquisizione non commettano errori o operino per danneggiare gli interessi, i costumi, la mentalità e la tradizione storica del nostro Paese.

Giovedì l’ex enfant prodige di F.I., già delfino in pectore con la prestigiosa carica di ministro degli Esteri, Franco Frattini, in veste di presidente della sezione Atti Normativi del Consiglio di Stato, enfaticamente ha sancito il “via libera” ai formulari pratici , grazie ai quali “entro Ferragosto si potrà costituire la prima unione civile davanti ad un Comune”. Ha tenuto poi ad irridere a quella timida barriera, che alcuni intendevano innalzare con l’eventuale obiezione dei sindaci, come un falso problema.

Sempre in settimana il Senato ha negato con voto segreto l’uso delle telefonate di Berlusconi con le signorine, definite “olgettine”. L’episodio , svoltosi su un tema al massimo volgare e pruriginoso, ha provocato uno scontro PD – M5S, accusatisi vicendevolmente per l’appoggio determinante. Si tratta di una pagina squalificante, tale da gettare ombre e perplessità su ogni futura mossa della sedicente opposizione centrista.

Il culmine desolante della confusione si è toccato con l’apparizione e subitaneo ridimensionamento del preteso e presunto “salvatore della patria” Stefano Parisi, già raggiunto da un centrato giudizio di www.destra.it.

La gazzetta di famiglia lo considera il progettista di un “mix che può accontentare ed accogliere ogni anima perduta del centrodestra, fornirle mezzi e il conforto di un recinto moderato, così da accedere al recinto del potere. Un potere che rinnovi l’Italia. Sempre sotto la guida del Cav. [non più in pericolo di vita], naturalmente, padrone delle fondamenta e committente del progetto”.

La carrellata appare incredibile, come se il tempo non fosse trascorso, come se tutti non avessimo vissuto, molti, come il sottoscritto, senza condividerla, la nascita, la crescita, il primo trionfo, la caduta, la rinascita, il secondo fallimento dell’autocrate, capace di sacrificare solo i vassalli di “destra” mentre gli altri, i leghisti, risultavano abili a sfuggire alla trappola mortale. Ora dopo l’incredibile appoggio recato, con tutto quello che si muoveva e si muove alle spalle, al giovanotto toscano con la nefasta legge elettorale, tenta di riemergere camuffato dietro l’ex direttore generale della Confindustria, le cui debolezze ideologiche, le cui genericità programmatiche ed i cui intendimenti fumosi sono stati intercettati e segnalati dalla Meloni.

Parisi formula o, meglio sarebbe dire vista l’aria spocchiosa, detta una road map” , un decalogo, banale, ripetitivo, addirittura ricantato, volto ad un confronto – scontro con il dilettantismo grillino, condotto con l’individuazione di “persone, competenze e idee credibili”. E’ la linea del primo Berlusconi, sconfitta con scelte umane sbagliate, con programmi sfocati e scombussolati e immancabili forzature personalistiche.

Sulla pericolosità del disegno reca una prova lampante, del tutto involontaria, un’altra nota de “Il Giornale”, che rileva il favore di Renzi per Parisi, considerato “un elemento stabilizzatore non solo del centrodestra ma dell’intero quadro politico”. All’incensamento contribuisce l’ultra maturo “Giamburrasca” Feltri, il cui quotidiano “Libero” non ha certamente smarrito la vena hard dell’edizione on line posseduta con il predecessore Belpietro.

E’ un “gioco delle parti” da asilo nido, disattento alle conseguenze sul panorama politico, in cui incidono con dimensioni sempre più dilaganti /devastanti , il grillismo e l’astensionismo. Il secondo possiede, o meglio è ricco di ragioni da recuperare ed interpretare seriamente, se si vuole segnare una inversione di tendenza nella situazione presente e futura del paese.

Tags: BerlusconiForza ItaliaStefano Parisi
Articolo precedente

L’Unità difficile/ Storie e personaggi di un paese diviso

Prossimo articolo

A destra qualcosa si muove. Era ora

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo
Home

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

di Domenico Bonvegna
2 Giugno 2022
0

In un post su facebook, l’amico Attilio Negrini mette in evidenza lo spirito vincente del presidente Silvio Berlusconi, che è...

Leggi tutto
Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

6 Febbraio 2022
Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

22 Gennaio 2022
Quirinalizie/ Il candidato Berlusconi si scopre nostalgico dello scudo crociato

Quirinalizie/ Il candidato Berlusconi si scopre nostalgico dello scudo crociato

21 Dicembre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
A destra qualcosa si muove. Era ora

A destra qualcosa si muove. Era ora

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    6 anni fa

    un argomento di seria riflessione dovrebbe essere il dato di fatto che quasi tutti i ‘delfini’ o stretti collaboratori di Berlusconi vengono dall’estrema sinistra. Bondi era comunista (e quando fu Ministro dei Beni Culturali promosse alle piu’ alte cariche stalinisti che avevano perseguitato studiosi non allineati, nessuno di destra protesto’; Ferrara pure; Rossella cattocomunista; Parisi era socialista. E’ evidente che Berlusconi col suo stile di vita non ha nulla a che fare col Dio patria famiglia pripri della destra.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In