• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Controcanto/ Attenzione a sottovalutare Elly e suoi friends

di Maurizio Bianconi
1 Marzo 2023
in Il punto
0
Controcanto/ Attenzione a sottovalutare Elly e suoi friends
       

Elly ha vinto e tutti (meno Bonaccini) traggono motivi di soddisfazione. La sinistra-sinistra e i 5 stelle che vedono più probabile un’alleanza col Pd. Il centro-sinistra laico e cattolico che vede allargarsi lo spazio per la (ri)costituzione di una cosa di mezzo, come è nel tradizionale scenario nazionale. Raggruppamento capace più di altri di attrezzare politiche di governi galleggianti secondo le convenienze.
Fra questi soddisfatti di centro c’è anche Forza Italia, non più costretta a schiacciarsi a destra e con una prospettiva, la più gradita a Berlusconi: riabbracciare il Matteo giusto, invece che dover vivere con accanto il Matteo sbagliato.
La destra governante è al settimo cielo. Pensa che un segretario così tolga di mezzo ogni velleità di alternativa di sinistra, porti a spaccare il pd, rafforzi l’idea della donna al comando, con evidente beneficio per re Giorgia. Tutti contenti, perfino i superstiti della sinistra pd, convinti di una stagione di riscosse.
Prevedere il futuro non è compito di chi commenta le cose della politica. È roba da mago Otelma. In questi tempi liquidi poi forse neppure l’ars divinatoria avrebbe possibilità di successo. Qualche considerazione comunque va fatta.
Nessuno o quasi ha colto il clima cambiato dall’oggi al domani. La Meloni fino a ieri la novità e la femmina della politica oggi è il vecchio al potere, amico dell’estabilishment americano e unionista, attaccato dalla femmina rampante, fresca,sorridente, animata da entusiasmo giovanile.
Il Pd fino a ieri un ex partitoski in disarmo in mano a un imbelle di incerta collocazione culturale, è oggi un movimento d’attacco forse molto snello e eccentrico ma con una gran voglia di rimotivare i demotivati. E come gli anatemi antifascisti non hanno fermato la Meloni , quelli anticomunisti non fermeranno Elly.
È vero che il linguaggio un po’capalbiese da rivoluzionaria da rivista patinata attarderà l’azione di Elly, ma è anche vero che costei ha basi culturali, mentalità esperienze politiche cosmopolite, successi inanellati, famiglia di primo livello intellettuale, amicizie e solidarietà negli ambienti più capaci e nella borghesia più efficiente di questo paese e oltre. Ha insomma una cassetta degli attrezzi giusta per la scalata e ha anche tempo.
Elly ha chances destrutturanti l’accozzaglia dell’avvocato del popolo, appeal per il non voto, recupero per un ceto medio insoddisfatto, potenzialità per mixare evocazioni popolari e interessi nazionali. Potrà conquistare anche coloro che già mugugnano alle mancate promesse di Giorgia che sarà cristiana, donna e madre, ma certo non cosí a la page, come una donna libera di quasi 10 anni più giovane che non è madre e non è cristiana e potrà cosí meglio dedicarsi al popolo e a mantenere promesse che il primo ministro ha già messo nel cassetto.
Elly quando vince dice “Anche stavolta non ci hanno visto arrivare”.
Ecco, attenti al lupo.

Tags: Partito Democratico
Articolo precedente

Elly Schlein ha scalato il PD. Storia di un disastro politico annunciato

Prossimo articolo

Scuola malata/ Le utopie di Barbiana contro Giovanni Gentile. Alle radici della crisi

Maurizio Bianconi

Correlati Articoli

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…
Il punto

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

di Maurizio Bianconi
23 Marzo 2023
0

Destra e sinistra è una scansione storicizzata alla quale sarebbe insensato sottrarsi. Anche se fosse avvenuto quello che Luca Ricolfi...

Leggi tutto
Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

13 Marzo 2023
Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

4 Marzo 2023
Elly Schlein ha scalato il PD. Storia di un disastro politico annunciato

Elly Schlein ha scalato il PD. Storia di un disastro politico annunciato

28 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Scuola malata/ Le utopie di Barbiana contro Giovanni Gentile. Alle radici della crisi

Scuola malata/ Le utopie di Barbiana contro Giovanni Gentile. Alle radici della crisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In