• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 9 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Corsa al Quirinale 2/ Marcello Veneziani for president

di Vincenzo Pacifici
29 Gennaio 2015
in Home
0
Corsa al Quirinale 2/ Marcello Veneziani for president
       

Ho appena finito di seguire le primissime battute della votazione iniziale per il nuovo presidente della Repubblica, notando l’abbondanza di applausi e di inchini per il presidente emerito Napolitano. Ho osservando anche, e spero per lui che l’inchino di Gasparri sia dovuto alla carica istituzionale di vicepresidente dell’assemblea e non abbia una illogica base politica.

Si profila dunque una elezione sabato del giudice costituzionale Sergio Mattarella, dopo che, come ha riferito Pier Cappone, così è stato deciso nei luoghi del potere.

Il presidente del Milan – come anche un suo nipotino avrebbe previsto – è stato spiazzato dopo lunghe trattative e segreti conciliaboli e dopo avere imposto un voto favorevole risultato decisivo l’altro giorno al Senato sull’Italicum, legge sfavorevole per lui suicida.

La lezione non gli è servita. Continua sempre parlare con I° persona singolare (“Ci devo pensare”) come se gli altri non esistessero e presto non esisteranno se non si tirerà da parte o non cambierà strada (ovvero consiglieri).

Ho preso parte alle votazioni indette da Fratelli d’Italia, dando la preferenza tra i candidati indicati a Giampaolo Pansa e come mio presidente ideale Marcello Veneziani. Non ho designato Vittorio Feltri per una serie di motivi: 1) è eccessivamente, come bergamasco, filoleghista; 2) non ha mai espresso un rifiuto preciso e totale per il “Granduca “, restando sempre nell’equivoco e nel vago, fino ad ironizzare sui cosiddetti “parassiti”, avversari del puttino; 3) non ha mai denunziato apertamente e globalmente la politica dissennata di Berlusconi; 4) non raramente ha lanciato frecciate alla destra e ha sempre minimizzato, quasi ignorato, il ruolo ed il significato politico di Fratelli d’Italia nel segno della presunta estinzione della destra stessa, dovuta, tra l’altro, a due uomini, non certo personaggi o figure, i cui cognomi iniziano per B e per F.

Tags: Marcello VenezianiQuirinaleSergio MattarellaVittorio Feltri
Articolo precedente

Belluco e Cristicchi presentano “Rosso Istria”, il film dedicato a Norma Cossetto

Prossimo articolo

Corsa al Quirinale 3/ È Antonio Razzi il nostro presidente del cuore!

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI
Facite Ammuina

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

di Maurizio Gussoni
2 Giugno 2023
0

In RAI non perdono l'occasione di fare vedere quanto, a volte, possa essere approssimativo ed impreparato un giornalista del sevizio...

Leggi tutto
Carlo III° e Sergio II°. Trovate la differenza….

Carlo III° e Sergio II°. Trovate la differenza….

10 Maggio 2023
Marcello Veneziani/ Quando Aldo Moro disse no a Washington

Marcello Veneziani/ Quando Aldo Moro disse no a Washington

22 Marzo 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Corsa al Quirinale 3/ È Antonio Razzi il nostro presidente del cuore!

Corsa al Quirinale 3/ È Antonio Razzi il nostro presidente del cuore!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

9 Giugno 2023
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In