• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Corsa al Quirinale 3/ È Antonio Razzi il nostro presidente del cuore!

di Carlo Fidanza
29 Gennaio 2015
in Home
0
Corsa al Quirinale 3/ È Antonio Razzi il nostro presidente del cuore!
       

Forse ha ragione chi dice che candidare Vittorio Feltri sia stata una scelta di basso profilo.
Serviva un uomo del popolo, capace di riavvicinare i cittadini alla politica, non un dandy un po’ monarchico e un po’ liberal. Serviva un uomo saldamente radicato nei valori democratici, che facesse della responsabilità e dell’amore per le istituzioni la sua stella polare.
Serviva un uomo con credibilità internazionale e dalle solide amicizie con le capitali che contano.
Serviva un uomo che ha fatto della moralità pubblica il suo tratto distintivo.
Un uomo capace di interpretare le istanze della sinistra e di essere garante per il centrodestra.
L’identikit portava dritto dritto a lui: il senatore Antonio Razzi!
Sì lui, indimenticato parlamentare eletto in Svizzera, amato dalle cancellerie di mezzo mondo, forse Oltretevere ma soprattutto oltre il Po e oltre il 38esimo parallelo, quello che separa il barbaro oriente globalizzato dal presente radioso della Corea del Nord.
Antonio Razzi, l’uomo che per senso di responsabilità ha cambiato più partiti che mutande pur di rimanere sulla sua istituzionale cadrega. Un uomo, un vero “Nazareno”. E poi, quel baffo bianco che conquista, il ciuffo preferito dai barbieri di Montecitorio, l’ultimo cultore della lingua di Dante (il suo macellaio conferma: “Dante! A quanto metti la lingua oggi?!”).

Antonio Razzi, il solo e l’ubiquo. Non è una battuta. Quando l’originale è stanco o/e impegnato con gli shampi (e le shampiste) è subito pronto il suo avatar, il buon Maurizio Crozza. Meglio di Sadddam Hussein e dei suoi miseri sosia. Vuoi mettere il bi-president e la sua copia ligure?
Ma soprattutto Antonio, è l’unico italo-svizzero (oltre che nord coreano e/o padano) in grado davvero di farsi rispettare in Europa. “Liebe Antonio, tu dofere fare riformen strutturalen”. “Angela, ‘nu consiglio: fatti li cazzi tua”.
Già, sarebbe stato lui il candidato buono per scardinare il patto Berlusconi-Renzi, per mettere alla prova l’asse Meloni-Salvini all’esordio, per ricompattare il popolo della destra.
Ma purtroppo, nonostante offerte di ogni tipo (a cui di solito il nostro eroe dice di si) Razzi non ha accettato.. Una disgrazia.

Così ci è toccato Feltri, che nelle prime dichiarazioni a caldo ci ha fatto vergognare ringraziando a modo suo quei due buzzurri di Meloni e Salvini, demolendo l’Euro e l’Europa tedesca, attaccando Berlusconi e i suoi inciuci con Renzi, elogiando Tsipras e condannando le sanzioni alla Russia.
Caspita, ma che candidato è Feltri?! Uno statista come Razzi non si sarebbe mai permesso! Ma noi non demordiamo e da lunedì inizieremo la campagna “Razzi senatore a vita”… Ci state?

Tags: Antonio RazziMaurizio CrozzaQuirinaleVittorio Feltri
Articolo precedente

Corsa al Quirinale 2/ Marcello Veneziani for president

Prossimo articolo

Geopolitica/ Le sanzioni contro la Russia di Putin. Una vecchia storia

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

Quirinale più Sanremo. In Italia è tutto un festival
Home

Quirinale più Sanremo. In Italia è tutto un festival

di Domenico Bonvegna
8 Febbraio 2022
0

Il sabato pomeriggio, prima dell’elezione del presidente della Repubblica un deputato afferma: “Sbrighiamoci a votare Mattarella, martedì comincia Sanremo e...

Leggi tutto
Postdemocrazia/ A Sua Maestà Sergio I piace vincere facile

Postdemocrazia/ A Sua Maestà Sergio I piace vincere facile

30 Gennaio 2022
Vince Mattarella, perde l’Italia

Vince Mattarella, perde l’Italia

30 Gennaio 2022
Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

Quirinalizie 3/ La partita di Salvini non prevede Berlusconi

22 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Putin sbarca al G 20 e attacca l’America e il Fondo Monetario

Geopolitica/ Le sanzioni contro la Russia di Putin. Una vecchia storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In