• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Corsaro/ Nessuna fiducia ad un “governo-avatar”

di Massimo Corsaro
11 Dicembre 2013
in Home
0
Corsaro/ Nessuna fiducia ad un “governo-avatar”
       

Siamo stati convocati per la fiducia a un governo senza che ne sia presente il vero padrone, che non è in Parlamento perché non è stato nominato senatore a vita come i suoi predecessori. Ci rivolgiamo quindi all’avatar del nuovo padrone, il presidente del Consiglio facente funzione Enrico Letta.

 

Il presidente del Consiglio-avatar ha parlato dell’abolizione delle province, mentre oggi in Aula si discute il provvedimento del governo che non le abolisce per nulla. Poi ha detto di voler porre fine al bicameralismo perfetto, ma lui e il suo partito hanno affossato una modifica costituzionale in questo senso, approvata dal centrodestra nella legislatura 2001-2006. Ha anche detto di voler modificare la disastrosa riforma del titolo V della Costituzione, approvata a stretta maggioranza dal centrosinistra quando Enrico Letta era ministro dell’Industria del governo D’Alema.

Non ci ha detto però come affrontare il debito pubblico, come ridurre la spesa, come abbassare le tasse, come allentare i vincoli burocratici e il diritto di veto del sindacato, come affrontare la spending review. Lo sa il Presidente che in Commissione Bilancio il suo viceministro Fassina ha dichiarato che spending review significa solo analisi della spesa, e non spending cut, cioè taglio di spesa?

 

Questo governo ha prodotto i risultati più di sinistra della storia: i decreti svuota carceri, il prosciugamento del fondo per i rimpatri degli immigrati clandestini, madre e padre che diventano genitore uno e genitore due, l’aumento della pressione fiscale. La foglia di fico di parlamentari che avevano raccolto i voti a destra per poi appoggiare un governo di sinistra si è ristretta, ma qualcuno è rimasto, come il vicepresidente del Consiglio, che ha dichiarato di avere due piedi saldamente nel centrodestra. Noi aggiungiamo che le sue terga sono ancorate a una poltrona.

 

Alla parte del centrodestra che ha sbagliato a sostenere questo governo, e che è ora tornata a casa, Fratelli d’Italia propone di costruire insieme una nuova coalizione, che faccia autocritica su ciò che non siamo riusciti a realizzare in questi vent’anni: abbassare le tasse, limitare la burocrazia, liberare famiglie e imprese dalle troppe norme, mettere l’interesse nazionale al di sopra di tutto, anche di questa Europa della finanza e della massoneria. Stabiliamo insieme una fase di confronto pubblico sui nostri impegni e, con il sistema delle primarie, saranno i cittadini a scegliere da qui al 2015 quale sarà il nuovo leader del centrodestra, che dovrà sfidare la sinistra per impedirle di continuare a far danni.

Tags: Alfano
Articolo precedente

Bye bye Estrela, ha vinto l’Europa dei valori

Prossimo articolo

Meglio “populisti” che servi. L’intervento di Giorgia Meloni

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Regionali/ Solo un terno secco e chiaro può rilanciare l’alternativa a Renzi
Il punto

Sveglia ragazzi, si vota presto!

di Mario Flugy Ravetto
23 Giugno 2015
0

Cari lettori di Destra.it , vi pare davvero possibile che il nostro rutilante PITTIBIMBO pensi sul serio di continuare a...

Leggi tutto

Sbarchi: l’Italia implora, l’Europa se ne frega

23 Aprile 2014
Guai ai “piccoli”. Secondo Berlusconi, tutti in Forza Italia?

Guai ai “piccoli”. Secondo Berlusconi, tutti in Forza Italia?

2 Febbraio 2014
A proposito di riforma elettorale e riforma costituzionale

A proposito di riforma elettorale e riforma costituzionale

27 Dicembre 2013
Carica altro
Prossimo articolo
Meglio “populisti” che servi. L’intervento di Giorgia Meloni

Meglio "populisti" che servi. L'intervento di Giorgia Meloni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In