• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Poteri forti/ Cosa ci faceva Beppe Grillo sul Britannia?

di Redazione
28 Agosto 2014
in Home
3
Poteri forti/ Cosa ci faceva Beppe Grillo sul Britannia?
       

Beppe Grillo, nel 1992, era a bordo della Britannia. Sì, proprio quella Britannia, sulla quale i potentati albionici costrinsero il Governo Italiano a dare il via alle privatizzazioni industriali. Assieme all’attuale leader del M5S erano presenti i rappresentanti dei poteri forti italiani e decine di manager ed economisti internazionali, invitati dalla Regina Elisabetta in persona.

Lo rivela Enrico Mentana, in quei giorni al porto di Civitavecchia con la troupe del TG5. Il giornalista intervistò Beppe Grillo sbarcato dal tender del panfilo. Alle domande di Mentana il futuro leader pentastellato  rispose che a bordo erano state discusse cose molto interessanti. Poi si dileguò, rapido come una stella cadente. Anche Emma Bonino ha confermato la presenza a bordo del comico genovese: “Non so a che titolo fosse lì, ma la cosa mi parve abbastanza strana. Oggi tutto è più chiaro”.

In quei giorni vi fu un coro di voci allarmate che denunciarono la «regia occulta» dell’incontro, le strategie dei «poteri forti», la «svendita dell’industria italiana». E il fatto che l’evento fosse stato organizzato da una società chiamata «British Invisibles» provocò una valanga di sorrisi, ammiccamenti e battute ironiche. Come ricordano Bruno Amoroso e Nico Perrone nel loro libro “Capitalismo predatore”,  sulla nave privata della regina Elisabetta, Mario Draghi, Luigi Spaventa, Giovanni Bazoli, Giulio Tremonti, Mario Baldassari, Mario Monti, Emma Bonino e altri incontrarono i loro referenti stranieri e «discussero delle prospettive dell’economia e, senza mezzi termini, della privatizzazione del patrimonio mobiliare controllato dallo Stato italiano. A quella crociera, fece presto seguito una cascata di privatizzazioni: l’intero sistema delle Partecipazioni statali venne smantellato.  Mario Draghi fu premiato con la presidenza del Comitato privatizzazioni (dal 1993 al 2001), mentre dai beneficiari fu fatto vice chairman and managing  director della Goldman Sachs International. Paradossalmente l’accanimento giudiziario utilizzato per smantellare altri settori del pubblico — da Mattei a Ippolito e Marotta — o dell’economia come Paolo Baffi o Mario Sarcinelli con accuse pretestuose per aver resistito alle pressioni per il salvataggio della Banca di Sindona, non è mai stato richiamato per Draghi e la banda delle privatizzazioni, la cui intera storia professionale è un libro di testo sui conflitti d’interesse».

Attendiamo qualche spiegazione dal nautico Beppe….

 

 

Tags: Beppe GrilloeconomiaEmma BoninoEnrico MentanaGran Bretagna
Articolo precedente

Follie estive/ La modesta intelligenza della Littizzetto, la terribile invidia delle masse

Prossimo articolo

La tragedia dei cristiani in Iraq. Le parole del vescovo di Mosul

Redazione

Correlati Articoli

Quel maledetto imbroglio del PIL
L'Editoriale

Quel maledetto imbroglio del PIL

di Maurizio Bianconi
18 Maggio 2023
0

Tutti stanno ripetendo che la crescita  dell’Italia è superiore a quella degli altri paesi europei a economia avanzata. Il nostro...

Leggi tutto
Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

16 Maggio 2023
Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

13 Maggio 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

2 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
La tragedia dei cristiani in Iraq. Le parole del vescovo di Mosul

La tragedia dei cristiani in Iraq. Le parole del vescovo di Mosul

Commenti 3

  1. Pingback: Intervista a Grillo sceso dal panfilo Britannia? Mentana smentisce: “una panzana” 1 - Termometro Politico
  2. salvatore says:
    8 anni fa

    il grillo, non canta, certamente non gli conviene e lo sa. Ma non lo sapranno neanche gli Italiani che hanno votato il 5stelle. Però, giornalisti, quando vi farete i cazzi vostri.

    Rispondi
  3. Orazio says:
    5 anni fa

    BAsta guardare a quello che è successo dopo, per rendersi conto che Grillo c’era sul Britania, che ha ordito una pugnalata alla schiena degli italiani.
    La pena di morte, credo che sia il minimo per i traditori.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

2 Giugno 2023
Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In