• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Cose di Sicilia/ Le strane nomine e i nuovi amici di Pietro Grasso

di Redazione
13 Aprile 2013
in Facite Ammuina
0
Cose di Sicilia/ Le strane nomine e i nuovi amici di Pietro Grasso
       

E’ una di quelle notizie che ti fanno storcere il naso e corrugare la fronte. E non certo perché un parlamentare sia imputato con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa (che, a dirla tutta, non fa più notizia), ma perché a confermare Antonio D’Alì – su indicazione del Pdl – come rappresentante del nostro parlamento, all’ Assemblea parlamentare euro mediterranea, è stato l’ex procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, neoeletto presidente del Senato. D’Alì, ricoprirà l’incarico di Vicepresidente della Commissione Economica e di componente della Commissione Energia ed Ambiente.

Posto che vige il principio di non colpevolezza fino a sentenza di condanna irrevocabile e che il processo è ancora in corso con il rito abbreviato dinanzi al gup di Palermo,  la questione è, come sempre, tutta su un piano diviso tra morale e opportunità.

Berta Velardi –  ilsitodipalermo.it

 

Tags: Antonio D'Aliilsitodipalermo.itPietro Grasso
Articolo precedente

Feltri/ Il disastro De Magistris: Napoli agonizza nella follia

Prossimo articolo

Marcello Veneziani/ Lo strano caso di Fini, demolitore della Destra

Redazione

Correlati Articoli

Foibe e dintorni/ Quelli che scusano gli assassini di Tito. Ecco a voi il senatore Pietro Grasso
Rassegna Stampa

Foibe e dintorni/ Quelli che scusano gli assassini di Tito. Ecco a voi il senatore Pietro Grasso

di Redazione
10 Settembre 2021
0

Nei giorni scorsi una dozzina di senatori della Repubblica italiana, in un'interrogazione parlamentare, hanno chiesto al Ministro dell'Università di tutelare...

Leggi tutto
Personaggi inutili/ AAA, il neo disoccupato Grasso Pietro cerca lavoro. Da presidente

Personaggi inutili/ AAA, il neo disoccupato Grasso Pietro cerca lavoro. Da presidente

1 Febbraio 2018
Don Renzi predica in chiesa e Grasso se ne va. Il PD è sempre più magro

Don Renzi predica in chiesa e Grasso se ne va. Il PD è sempre più magro

28 Ottobre 2017
Giorno del Ricordo. Mattarella e Grasso preferiscono dimenticare

Giorno del Ricordo. Mattarella e Grasso preferiscono dimenticare

3 Febbraio 2017
Carica altro
Prossimo articolo
Marcello Veneziani/ Lo strano caso di Fini, demolitore della Destra

Marcello Veneziani/ Lo strano caso di Fini, demolitore della Destra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In