• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

Cos’è Vox, la sorpresa spagnola? Un video per iniziare a capire

di Redazione
4 Dicembre 2018
in Multimedia, Televisionando
0
Cos’è Vox, la sorpresa spagnola? Un video per iniziare a capire
       

Cos’è Vox, la magnifica sorpresa spagnola? Una scommessa difficile, ma riuscita. Tutto è iniziato nel 2013 quando Santiago Abascal, il leader destrista dei giovani popolari, entrò in rotta di collisione con i vertici del suo partito. Una rottura su posizioni sovraniste e unitariste chiare ma distanti da ogni retorica nostalgica. Un’ipotesi politica imperniata sui ceti urbani, sul tessuto produttivo con una campagna di comunicazione efficace (guardate il video)..

Ma soprattutto, alla luce dei fallimenti trentennali dei movimenti neo falangisti o tardo franchisti (da Fuerza Nueva a Democratia Nacional), una scelta vincente.
Alle Europee del 2014, Vox ottenne 246.833 voti, pari all’1,57%. Un buco. Ma alle elezioni comunali del 2015 il movimento si presentò in centinaia di città, riuscendo a eleggere 22 consiglieri e due sindaci, uno a Cardenuela Riopico (Burgos) e l’altro a Barruelo del Valle (Valladolid). Centri piccoli, la Nazione profonda. Un primo segnale. Il sintomo che qualcosa stesse cambiando. Anche in Spagna, un segmento d’elettorato iniziava a riconoscersi in un movimento di destra radicale.

Dopo i noti fatti di Catalogna la svolta. Vox è riuscita a intercettare gli scontenti del Partido Popular e dei Ciudadanos. Poi, l’adesione di due sindaci eletti con i popolari a Navares de las Cuevas (Segovia) e a Guadiana del Caudillo (Badajoz). E la corsa in Andalusia, la regione “rossa”. Una missione impossibile o forse no?
L’ultimo sondaggio nazionale, realizzato dal Centro de investigaciones sociologicas, dava Vox all’1,9%. Risultato: oltre 11% e 12 seggi. Boom. Marine Le Pen si è subito congratulata con un tweet: “Le mie sincere e calorose felicitazioni ai nostri amici di Vox che questa sera in Spagna ottengono un risultato molto significativo per un movimento giovane e dinamico”.
Qualcuno avverta “sovranisti” e destristi nostrani. In Spagna “qualcosa” d’importante sta crescendo.

Tags: Marine Le PenSantiago AbascalSpagnaVox Spagna
Articolo precedente

Bangkok denuncia: Israele sfrutta e avvelena i braccianti thai

Prossimo articolo

In Cina è emergenza inquinamento, ma l’Occidente condanna solo il carbone polacco

Redazione

Correlati Articoli

Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine
Home

Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

di Marco Valle
7 Maggio 2023
0

Dietro l’improvvida intemerata contro il governo italiano del ministro dell’Interno francese Darminin vi sono più ragioni politiche. Più o meno...

Leggi tutto
Orwell a Madrid. Il quinto funerale di Josè Antonio

Orwell a Madrid. Il quinto funerale di Josè Antonio

26 Aprile 2023
Spagna/ La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caìdos

Spagna/ La democrazia ordina: Josè Antonio lascia la Valle de los Caìdos

24 Aprile 2023
Francia/ Marine Le Pen sceglie la prudenza mentre la destra identitaria scende in piazza

Francia/ Marine Le Pen sceglie la prudenza mentre la destra identitaria scende in piazza

9 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
In Cina è emergenza inquinamento, ma l’Occidente condanna solo il carbone polacco

In Cina è emergenza inquinamento, ma l'Occidente condanna solo il carbone polacco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

2 Giugno 2023
Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In