• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 16 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Crisi al buio ma elezioni niente

di Massimo Corsaro
19 Gennaio 2021
in L'Editoriale
0
Crisi al buio ma elezioni niente

Non mi faccio alcuna illusione: non c’è nessuna possibilità di andare a votare. Ho frequentato a lungo le dinamiche parlamentari per sapere che – anche chi pensa di trarne vantaggio politico – alla fine insiste solo formalmente per chiedere le elezioni. In realtà, nessun parlamentare intende mettere in dubbio il proprio posto sino alla naturale (ed inevitabile) scadenza del mandato.
Figuriamoci ora, con il prossimo Parlamento che perderà un terzo dei seggi e molti tra gli attuali inquilini sanno che non ci sarà matematicamente più posto per loro in futuro.
Fidatevi, anche il più oltranzista degli apparenti sostenitori delle elezioni anticipate alza la voce sol perché è sicuro che non arriveranno comunque; e ove si corresse il rischio, il giorno del voto decisivo sarebbe assente per un improrogabile impegno dal callista.
Peraltro, non ci sono in campo (né di qua né di lá) “statisti” tali da pensare di poter affrontare con competenza e qualità la drammaticità della situazione.
Infatti, il mio ragionamento deriva solo da amore di verità, non essendo condizionato dalla preventiva tifoseria per questi o quelli; che, se poi davvero ci fossero elezioni con l’offerta politica attuale, con tutta probabilità me ne resterei a casa.
Tuttavia, c’è un tema che va subito confutato, perché è quello studiato dal sistema per ammantare di purezza una formale verginità nei fatti già perduta nei postriboli di palazzo.
Si dice “non si può votare in piena crisi pandemica ed economica”. Ora – per dire il vero – una procedura elettorale, dallo scioglimento delle camere al voto, chiede al massimo 60 giorni, in cui comunque un simulacro di governo resta in carico con piena legittimità di intervento.
Provate adesso a pensare a quanti “60 giorni” siano passati invano in questi ultimi anni senza che alcun provvedimento efficace venisse adottato, e vi renderete conto della risibilità dell’argomento.
Piuttosto, siamo stati inondati da odiosi ed offensivi provvedimenti restrittivi delle libertà personali e collettive, così palesemente inefficaci da non aver impedito che continuassimo ad avere il triste record di infettati e deceduti in rapporto alla popolazione (volendo dare per buone statistiche costruite ad arte, in cui anche chi muore per incidente stradale viene registrato come deceduto per COVID).
Per non dire degli effetti irrecuperabili su un’economia già asfittica, che attende solo la mazzata finale dell’impiego di risorse straordinarie non già per investimenti ed infrastrutture, ma per ulteriori micromarchette parcellizzate (tipo monopattini, paghette per fancazzisti, cashback e chi ne ha ne metta).
Ma soprattutto, e qui casca l’asino, avete mai sentito – dagli stessi soloni che invocano il senso di responsabilità (un termine che dovrebbe legittimare l’uso della pistola, ogni volta che viene pronunciato) lamentare il fatto che in USA abbiano votato in piena pandemia, o che in Israele stiano cumulando i contestuali record del paese con più elezioni ravvicinate e ripetute con la maggior percentuale di cittadini vaccinati e la minor mortalità?
Niente balle, quindi; finitevi pure la legislatura (anche perché, nel frattempo, il Colle non è certo abitato da un cuor di leone in grado di determinare scelte che siano indirizzate al semplice buon senso). Ma evitate di raccontarci che lo fate nel nostro interesse.
E soprattutto, se ci riuscite, non prendete più alcuna decisione; meglio niente, che le vostre cazzate.
Tags: elezioni
Articolo precedente

L’Arsenale delle idee: un forum per il pensiero di Destra

Prossimo articolo

Anniversari/ Cinque anni senza David Bowie

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù
Home

Voto a 16 anni? Non inganniamo la gioventù

di Luca Bugada
18 Marzo 2021
0

Nessuna retorica sulla gioventù albergherà mai nei miei pensieri: non le concederò ospitalità, vitto e alloggio. Il voto ai sedicenni...

Leggi tutto
Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

Il 2021 inizia con un nuovo smacco elettorale per Frau Merkel

17 Marzo 2021
Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Anniversari/ Cinque anni senza David Bowie

Anniversari/ Cinque anni senza David Bowie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021
Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

14 Aprile 2021
Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

14 Aprile 2021
25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

13 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In