• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

Crisi e promesse. Le bugie di Renzi, la realtà dell’Italia

di Ignazio La Russa
16 Ottobre 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
Crisi e promesse. Le bugie di Renzi, la realtà dell’Italia
       

Matteo Renzi continua ad inondarci di parole (tante, tantissime parole…) ma intanto apprendiamo che il Pil 2014 cade ancora, che l’Italia non cresce dal 2011 (guarda caso da quando non governa il centrodestra) e il potere di acquisto delle famiglie diminuisce ancora.

C’è una scissione fra l’Italia reale, quella vera,  in crisi drammatica e la fantasiosa rappresentazione mediatica che ne offre l’ex sindaco di Firenze. La verità è che la Merkel e i suoi gnomi finanziari non hanno concesso nulla, che la flessibilità resta una chimera e l’Europa delle banche e dei burocrati si conferma una cappa soffocante.

Tags: Angela MerkelMatteo RenziUnione Europea
Articolo precedente

Prima gli italiani, basta immigrazione. La manifestazione di FdI a Reggio Calabria

Prossimo articolo

Storie imbarazzanti/ Quando Mitterand superò il Berlusca. Finte mitragliate piuttosto che vere mignotte

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

L’allegra banda “resiliente” del PNRR
Il punto

L’allegra banda “resiliente” del PNRR

di Maurizio Bianconi
25 Luglio 2023
0

Chi avesse prestato fede agli impegni delle forze di governo sarà rimasto male. Era salito su un treno che prometteva...

Leggi tutto
Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

9 Luglio 2023
Un cappio chiamato MES. Storia di una truffa

Un cappio chiamato MES. Storia di una truffa

30 Giugno 2023
Inizia la battaglia del MES. I dubbi della Meloni e le ambiguità di Giorgetti

Inizia la battaglia del MES. I dubbi della Meloni e le ambiguità di Giorgetti

23 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Storie imbarazzanti/ Quando Mitterand superò il Berlusca. Finte mitragliate piuttosto che vere mignotte

Storie imbarazzanti/ Quando Mitterand superò il Berlusca. Finte mitragliate piuttosto che vere mignotte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In