• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Crisi italiana/ Se D’Alema definisce Renzi “pericoloso autocrate”…

di Vincenzo Pacifici
25 Dicembre 2014
in Il punto
0
Crisi italiana/ Se D’Alema definisce Renzi “pericoloso autocrate”…
       

Per una volta manifesto il mio (parziale) dissenso da Marcello Veneziani. E’ vero infatti che “la cultura [sia] fallita per troppa destrofobia”, ma è altrettanto vero ed innegabile che durante l’”impero“ di Berlusconi, nonostante il suo enorme potenziale (la Mondadori è stata definitivamente acquisita dalla Mediaset nel 1991), quale cultura si è stati capaci di incoraggiare? Quella di Bruno Vespa, di Luciana Littizzetto, che nel 2014 ha pubblicato con la casa editrice ben quattro lavori e di Roberto Saviano (Gomorra nel 2006 e La bellezza e l’inferno nel 2009)? Non dimentichiamo poi che con il ministro dell’Istruzione (?) Gelmini è stato ripristinato il sistema dei concorsi universitari, che hanno riportato in auge le “cordate” e rianimato nelle facoltà letterarie lo strapotere della cultura laico – marxista.

Sul piano politico – giornalistico il foglio della famiglia, pur di continuare l’annosa quanto controproducente ed autolesionistica guerra contro la magistratura, arriva a sostenere persino Napolitano, che “bacchetta Csm e “toghe protagoniste”” e nel corso dell’intervento conclusivo del suo mandato, prolungato anche con il consenso di Berlusconi, arringa il nuovo plenum, al “grido”: “basta con le correnti”, ordinando, come al solito, tra il silenzio assoluto e l’implicito consenso del Cesare di Arcore, di collaborare con il salvifico ed ultraproduttivo governo sulle “riforme”, da mesi giunte a cascata sulle nostre teste, nelle nostre tasche, sulla vita di tutti gli italiani.

Paventa sempre il giornale di Sallusti e Feltri “Un parlamento balcanizzato figlio di 157 cambi di casacca”, senza interrogarsi sui difetti del sistema elettorale dei “nominati” dalle oligarchie partitiche. Berlusconi, intanto, del quale si è già notato l’incredibile consenso offerto per la nomina al Quirinale anche ad un esponente del Pd, perché “il problema non sono le radici politiche”, continua ad offrire “sponde importanti, come quella di venerdì notte quando è stato possibile incardinare al Senato la riforma della legge elettorale per il 7 gennaio solo grazie a 18 senatori di Forza Italia che non hanno fatto mancare il numero legale”. Solo di sfuggita mi piace far presente che il gruppo senatoriale di FI è costituito da 60 parlamentari. Ma cosa non si fa, in nome delle “riforme” e della “governabilità”, pur di appoggiare colui che – nuovo nomignolo da utilizzare – Massimo D’Alema ha definito “un pericoloso autocrate”?

Non risultano denunzie e prese di posizione dei superstiti brandelli della destra sulle mortificanti voci in circolazione sul caso dei marò. Secondo un quotidiano, ripreso da “Libero”, “il governo italiano pare aver offerto pubbliche scuse, attraverso il suo ambasciatore, per la morte dei due pescatori indiani, avanzando oltre tutto un “pacchetto” di risarcimento per le famiglie delle vittime in cambio di un processo per i marò”. Sarebbe auspicabile che la Meloni, forse impegnata nei contatti (o nelle trattative?) con Salvini, indecisa tra uno scatto di dignità ed un balzo nel vuoto dell’annullamento, e Storace, che, a differenza di chi scrive, si dice lontano dalla fazione degli antileghisti viscerali, si decidessero ad una vigorosa quanto netta denunzia dell’ennesimo strafalcione del puffo.

Interessanti sono due articoli apparsi sul “Corriere della Sera”. Nel primo Sergio Rizzo fa rilevare l’ennesima sorpresa della legge, cosiddetta o sedicente di stabilità, rappresentata dalla misura della legalizzazione di 7 mila sale da giochi (genitori e moglie, gioite e ringraziate chi siede lassù, sia chiaro non in Cielo ma a palazzo Chigi o al Quirinale) con commissioni composte da personale statale in quiescenza. Il giornalista non può fare di rilevare che il governo in carica “aveva deciso di vietare l’affidamento di incarichi pubblici ai pensionati statali.

Nel “fondo” Michele Ainis segnala che due strumenti, costituzionalmente previsti come eccezionali e straordinari, i decreti ed i voti di fiducia, sono diventati “la norma, la regola, la prassi”. Infatti il gabinetto attuale ha “sparato”, con l’avallo del presidente della Repubblica, 20 decreti e 30 fiducie, “record planetario”. Rileggiamo la conclusione, senza alcun commento, del resto inutile, pur con l’inevitabile richiamo all’assenza di una minoranza seria ed operativa :”Tu scopri che l’ultimo Consiglio dei ministri si è tenuto alle 4,40 del mattino, t’accorgi che il prossimo è stato convocato alla vigilia di Natale, e allora ti ficchi un elmetto sulla testa: dev’esserci una guerra benché nessuno l’abbia dichiarata. In secondo luogo l’urgenza impedisce programmi a lungo termine [seri], però in compenso alleva misure frettolose, strafalcioni, commi invisibili come quelli votati (si fa per dire) dai senatori sulle legge di Stabilità. […] Perché, laddove sussista una causa di forza maggiore, dovrà pur esserci una causa di forza minore, una vittima sacrificale. Ma quella vittima è la legalità”.

Tags: BerlusconiForza ItaliaGiorgio NapolitanoIndialudopatiaMarcello VenezianimaròMassimo D'AlemaMatteo RenziPartito DemocraticoSergio Rizzo
Articolo precedente

Siria/ Abbattuto un aereo giordano. L’Isis rivendica. Il Medio Oriente brucia

Prossimo articolo

Stroncature/ Leggere il berlusconismo con le lenti dell’ideologia

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.
Rassegna Stampa

Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.

di Redazione
30 Luglio 2022
1

In vista del centenario della marcia su Roma, si stanno attrezzando libri, spettacoli, mattanze e servizi sul Male assoluto, con...

Leggi tutto
Elezioni 2022. Un duello sul nulla

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

28 Luglio 2022
Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

25 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Stroncature/ Leggere il berlusconismo con le lenti dell’ideologia

Stroncature/ Leggere il berlusconismo con le lenti dell'ideologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In