• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Cronache nere di una realtà sociale alla deriva

di Luca Bugada
8 Settembre 2023
in Home, Società&Tendenze
0
Cronache nere di una realtà sociale alla deriva
       

L’appartenenza sorda e cieca, in tutte le sue forme, è una malattia mortale. Uccide il corpo, inaridisce il pensiero critico, annebbia l’animo. Si ferisce, si mutila la dignità altrui, rinunciando volutamente alla comprensione degli eventi, assumendo pose e atteggiamenti del tutto conformistici. Si denigrano e si esaltano le persone, ignorando la profondità o la pochezza delle idee espresse, nonché il peso delle azioni compiute. Viviamo in tempi rassegnati alla superficialità, consegnati all’indifferenza, privati di prospettiva e desiderio.

Si parla di tutto, non conoscendo nulla. Liberi di servire il niente che avanza, nell’etica, nella cultura, nelle variegate forme della vita umana. La noia contende al relativismo l’abito a festa della decadenza: fotografia spersonalizzante di una società di massa protesa al solo consumo di merci. Quanta tristezza tinge i nostri orizzonti. Non basterebbero tutte le lacrime del cielo per esprimere la miseria del cammino: violenze, meschinità e follie collettive quali sintomi di una generazione perversa, malata, annegata nell’odio di se stessa. Individui senza volontà, alla ricerca del mero soddisfacimento di pulsioni bestiali, mostri dalle sembianze umane, dimentichi della comune origine e discendenza.

Opportunismi e faziosità, mancanza di ideali e valori, rifiuto della propria identità storica, disgusto per il prossimo: maledizioni e destini a cui l’uomo moderno consacra il culto idolatrico di un’esistenza effimera, eterodiretta e deresponsabilizzata. L’atrocità non è mai frutto di un’azione casuale. Il male lo si frequenta, lo si accoglie. Mette radici nel cuore e nella mente dell’uomo, infettandolo in profondità, cullandolo in una dolce agonia.

Tags: criminalitàviolenza
Articolo precedente

Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

Prossimo articolo

Castrum Laurentum. Un castello per raccontare un paese

Luca Bugada

Correlati Articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade
Home

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

di Redazione
22 Settembre 2023
0

Claudio Risé, psicoterapeuta e profondo analista della società contemporanea, ha dedicato larga parte della sua produzione saggistica all’esame della mascolinità....

Leggi tutto
Marsiglia alla deriva. Le narcomafie dilagano e uccidono

Marsiglia alla deriva. Le narcomafie dilagano e uccidono

17 Settembre 2023
Dibattito/ Nelle Caivano d’Italia l’orrore si spiega solo con il “machismo”?

Dibattito/ Nelle Caivano d’Italia l’orrore si spiega solo con il “machismo”?

11 Settembre 2023
Francia/ La morsa dei narcotrafficanti sulle banlieus in rivolta

Francia/ La morsa dei narcotrafficanti sulle banlieus in rivolta

4 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Castrum Laurentum. Un castello per raccontare un paese

Castrum Laurentum. Un castello per raccontare un paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In