• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Da Roma a Carrara, sindaci che disprezzano i sudditi. E intanto piove…

di Augusto Grandi
12 Novembre 2014
in Facite Ammuina
0
Da Roma a Carrara, sindaci che disprezzano i sudditi. E intanto piove…
       

 Non è fondamentale sapere se sottoMarino, il pessimo sindaco di Roma, ha mentito o meno sulla vicenda dei permessi per la sua auto. Non è fondamentale sapere se il sindaco di Carrara avesse idea che l’argine realizzato era stato costruito con il polistirolo. Ciò che conta davvero e’ la dimostrazione di disprezzo nei confronti dei loro sudditi. Quelli che, a Roma, devono pagare cifre folli per entrare nel centro dove sottoMarino entra comunque, cono senza permessi. Giusto, e’ il sindaco, e’ ovvio che debba poter entrare ogni volta che serve.  Sarebbe pura demagogia accostare il diritto di un sindaco, che in centro deve andare per amministrare, e quello di qualche signora che vuole solo far shopping. E allora dove sta la scorrettezza del sindaco?
Sta nella sua demagogia. Quella che ha utilizzato per farsi fotografare in bici, con tanto di scorta e caschetto politicamente corretto. Tutta scena e niente sostanza. Perché il sindaco sottoMarino e ciclista utilizza l’auto come un qualunque sindaco non ambientalista. Nulla di male, se non fosse per la pagliacciata mediatica. Ma si sa, si utilizzano i media per crearsi un’immagine e poi si prendono per i fondelli i sudditi dimenticando tutte le bandate il giorno dopo.
E a Carrara? Una esponente grillina scopre che l’argine che avrebbe dovuto proteggere la città e’ stato realizzato con il polistirolo ricoperto da un leggero straterello di cemento. Un argine che, ovviamente, ha ceduto prima ancora che ci si accorgesse della pioggia. Ma di fronte alla sacrosanta rabbia dei sudditi, il primo cittadino chiarisce di non sentirsi responsabile. Tanto chi mai lo toccherà?  La colpa sarà di Giove Pluvio o  della sfortuna. Mai degli amministratori che risparmiano sul materiale, sperando in una siccità perenne. Se i tombini non vengono puliti, se le strade sono una groviera, se i ponti crollano, la colpa non è mai dei sindaci. Tutt’al più dei sudditi. Da castigare con nuove tasse per pagare gli interventi dopo i disastri.
Tags: alluvioniCarraradissesto idrogeologicoIgnazio MarinoRomatasse
Articolo precedente

Il Trattato di Osimo, la rivolta di Trieste. Le lezioni di ieri, gli obiettivi di oggi

Prossimo articolo

Marino snobba la commemorazione dei caduti di Nassirya

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il racconto/ Piccole disavventure romane di eco-imbrattatori un po’ coglioni
Facite Ammuina

Il racconto/ Piccole disavventure romane di eco-imbrattatori un po’ coglioni

di Eugenio Pasquinucci
15 Ottobre 2023
0

Arrivarono alla spicciolata gli attivisti ambientalisti nel locale del centro sociale a loro disposizione, a Roma. Erano circa una trentina...

Leggi tutto
Accise sui carburanti e promesse perdute

Accise sui carburanti e promesse perdute

6 Settembre 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

La tassa alle banche? Un regalo a speculatori e furbetti

13 Agosto 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

2 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Marino snobba la commemorazione dei caduti di Nassirya

Marino snobba la commemorazione dei caduti di Nassirya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In