• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Da Torino uno stop ai monopattini. O forse no…

di Maurizio Gussoni
5 Novembre 2019
in Facite Ammuina
1
Da Torino uno stop ai monopattini. O forse no…
       

Era troppo bello per essere vero! Da Torino, alcuni giorni fa, è arrivata la notizia che erano stati multati alcuni cittadini incoscienti che vagavano senza regole con i pericolosi monopattini elettrici. Quelli che, a Milano, sono tollerati ed, al massimo, dal sindaco e dai vigili ricevono solo sguardi di dolce comprensione.

Ma, pare proprio, che la stupidità politica non conosca confini o liste elettorali. Infatti, il comandante dei vigili torinesi, aveva protestato nei confronti di un assessore amante dell’arbitrio ed ignorante delle leggi, attaccato a sua volta ha dato le dimissioni. Dimostrando una dignità che, nella città del panettone, pare sia una virtù passata di moda.
Poi abbiamo saputo chi è, questo comandante. E’ Emiliano Bezzon, un ottimo dirigente che conosco da tempo, fu vicecomandante a Milano. Adesso è tutto più chiaro, evidentemente la dignità segue davvero il teorema manzoniano sul coraggio: chi non la ha non se la può dare.

Tags: monopattini elettriciTorino
Articolo precedente

Il grande flop della signora Ursula

Prossimo articolo

Follie calcistiche/ Vietato scherzare tra amici

Maurizio Gussoni

Correlati Articoli

Appuntamenti a Torino/ Verso una nuova Itaca per un Umanesimo digitale
Home

Appuntamenti a Torino/ Verso una nuova Itaca per un Umanesimo digitale

di Manuela Lamberti
13 Giugno 2022
0

Intelligenza Artificiale, metaverso, ologrammi, realtà aumentata incontrano arte e creatività. Mercoledì 15 giugno (alle ore 16.00 presso la sala tre...

Leggi tutto

Commemorano un partigiano ma la foto è di un martire fascista

22 Maggio 2020

Pandemia 25/ A Torino un rito a fronte della Sindone

11 Aprile 2020

Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020

23 Gennaio 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Follie calcistiche/ Vietato scherzare tra amici

Follie calcistiche/ Vietato scherzare tra amici

Commenti 1

  1. Paolo says:
    3 anni fa

    Tutto qui per questa tematica? Le biciclette infestano le città e i treni (tutte legate ai pali) e te le rubano!! I monopattini sono molto più discreti e meno ingombranti, li porti in ufficio in treno non danno fastidio.. a differenza di questi articoli solo politici ma non pratici per chi vive il micro-spostamento quotidiano.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In