• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Da Verona Giorgia Meloni lancia Officina per l’Italia: “basta buonismo, basta moderatismo”

di Redazione
2 Novembre 2013
in Home
2
Da Verona Giorgia Meloni lancia Officina per l’Italia: “basta buonismo, basta moderatismo”
       

 

Dopo la prima tappa nel nord ovest del 26 ottobre a Torino, ieri si è svolta la sessione del nord-est a Verona del giro d’Italia lanciato da Officina per l’Italia che si concluderà con le tappe di Napoli e Salerno il 4 novembre.
Officina per l’Italia è l’aggregatore delle forze di destra e centrodestra lanciato da Fratelli d’Italia per creare un nuovo soggetto politico in grado di unire un’area frammentatasi pesantemente negli ultimi 5 anni e si muove in parallelo a un’iniziativa per alcuni versi simile promossa da La Destra.
Ieri in un clima di entusiasmo da parte dei partecipanti, Verona, dopo i saluti degli esponenti locali, ha ascoltato gli interventi di Magdi Allam, Ignazio La Russa, Flavio Tosi e Giorgia Meloni.
Mentre Allam si è soffermato sul problema dell’integrazione degli immigrati di fede islamica chiedendo che si blocchi la costruzione di nuove moschee “luogo di indottrinamento e non di culto come le Chiese cristiane”, La Russa ha invitato le forze di destra a unirsi per creare un grande soggetto in grado di essere determinante nel futuro della politica italiana e il sindaco di Verona ha salutato con favore l’iniziativa di Officina nella prospettiva di fare delle vere primarie di coalizione per decidere il futuro candidato capo del governo del centrodestra.
La chiusura è stata di Giorgia Meloni che ha spiegato il programma dell’Officina. Le priorità per la Meloni sono: “la sovranità nazionale e la sovranità monetaria. Noi siamo sempre stati europeisti, per l’Europa dei popoli e delle nazioni. Ma proprio per questo siamo contrari a questa Europa di banchieri e burocrati che non rispondono a nessuna logica popolare. Non possiamo accettare di dare soldi dei contribuenti a un fondo salva stati che serve per quanto riguarda la Grecia a pagare i debiti con le banche tedesche e per quanto riguarda la Spagna a comprarci la Telecom. Propongo è di mettere nella Costituzione una norma che vieti di recepire direttive europee contrarie all’interesse nazionale. Anche per quanto riguarda la Nato mi chiedo a che cosa serva avere basi americane in Italia quando nel momento del bisogno, e mi riferisco alla situazione dei nostri Marò, ci hanno abbandonato tutti”. Un’altra priorità è “la lotta all’immigrazione clandestina. E’ ora di finirla coi buonismi su questo tema. Anche per quanto riguarda gli immigrati regolari se si integrano, cioè accettano le nostre leggi, i nostri usi e costumi e tradizioni, bene, altrimenti se vogliono imporre le loro, quella è la porta e che tornino a casa loro”. Ancora un punto fondante del programma di Officina è “la lotta agli sprechi e il taglio delle tasse. Porto un solo esempio: quello delle pensioni d’oro. E’ ingiusto e vergognoso che si paghino pensioni anche da 90.000 euro al mese a gente che non ha pagato contributi e chiedere sacrifici a chi non riesce ad arrivare a fine mese. Le pensioni d’oro vanno tagliate e subito, indipendentemente dal parere della Corte Costituzionale”. In chiusura, la Meloni ha detto: “Il moderatismo va bene in tempo di pace. Noi siamo in guerra oggi e quindi abbandoniamo ogni moderatismo. Noi moderati non siamo. Siamo in guerra contro un governo di larghe intese che pensa solo a rimandare e mantenere la propria poltrona sulle spalle degli italiani. Siamo in guerra contro gli speculatori internazionale e gli euro-banchieri che strozzano la linfa vitale della nostra economia.”

Di Gianni Candotto, QuelSi Quotidiano, 28 ottobre 2013

Tags: Flavio TosiGiorgia MeloniIgnazio La Russaimmigrazione clandestinaMagdi AllammaròOfficina per l'Italiasovranità economicasovranità nazionaleTelecomTorinoVerona
Articolo precedente

Officina per l’Italia: un nuovo centrodestra è possibile e necessario

Prossimo articolo

Elezioni argentine/ Vince il “peronista dissidente” Sergio Massa

Redazione

Correlati Articoli

Cyber guerre e sovranità. Gli americani si allargano sull’Europa e Parigi si preoccupa
Home

Cyber guerre e sovranità. Gli americani si allargano sull’Europa e Parigi si preoccupa

di Marco Valle
22 Gennaio 2023
0

Alleati sì, succubi o/e scemi no. Questo in estrema sintesi il messaggio che Parigi ha lanciato a Washington per bocca...

Leggi tutto
Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

16 Gennaio 2023
Veni, Vidi, Eni. Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Il secondo volume

Veni, Vidi, Eni. Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Il secondo volume

9 Gennaio 2023
Belgio/ Bruxelles invasa dai clandestini. Il silenzio imbarazzato del governo

Belgio/ Bruxelles invasa dai clandestini. Il silenzio imbarazzato del governo

5 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Elezioni argentine/ Vince il “peronista dissidente” Sergio Massa

Elezioni argentine/ Vince il "peronista dissidente" Sergio Massa

Commenti 2

  1. Crispino says:
    9 anni fa

    Dico che Fratelli d’Italia consente finalmente di riaprire il cuore alla speranza. Meloni e Tosi in particolare sono degni di ogni attenzione. Sul riacquisto della sovranita’ monetaria non si puo’ pero’ incentrare tutta la strategia anticrisi. La crisi italiana e’ maturata negli ultimi 15 anni con una progressiva caduta della competitivita’ dell’ industria italiana e con la stasi (prima) ed il tracollo (poi ) del nostro prodotto lordo. La perdita della sovranita’ monetaria ( carpitaci dall’Europa dominata da Merkel) ci priva di alcuni strumenti finanziari ma non sta alla base del drammatico declino della Nazione . Vorrei oggi pero’, in particolare, focalizzare l’attenzione sui risultati elettorali in Alto Adige che per 60 anni era stato , nessuno puo’ ignorarlo, una roccaforte della Destra Nazionale . Oggi quel patrimonio e’ praticamente azzerato. In Alto Adige , come altrove, una larghissima parte di elettori (in Alto Adige quasi tutti quelli di lingua italiana) e’ delusa e sfiduciata e non va a votare. La destra italiana deve riprendere urgentemente l’iniziativa e la autonomia sia pure in sistema dipolare, se vuole ritrovare la sua funzione ed i suoi elettori.

    Rispondi
  2. IL NAZIONALE says:
    9 anni fa

    Tutti coloro che hanno dato vita e partecipato alla funesta avventura chiamata alleanza (anti)nazionale dovrebbero farsi da parte perché, dopo aver distrutto la Destra con Fini, non sono credibili per la rinascita di una Destra che sarà arrendevole come AN e,dinanzi alla salvaguardia della Sovranità Nazionale (che significa dire no all’euro ed uscire dall’euro, dire no al fondo monetario internazionale ed a questa europa di mercanti e potentati onnipresenti) si calerà le braghe per opportunismo politico. La solita minestra, in pratica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In