• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 26 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Dal Senato pollice verso sul governicchio giallo-rosso

di Vincenzo Pacifici
18 Gennaio 2021
in Il punto
0
Dal Senato pollice verso sul governicchio giallo-rosso

E’ un intervento misurato quanto pesante, il più pesante mai ascoltato, quello della presidente del Senato durante il tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie con la stampa parlamentare. La Alberti Casellati, sin dall’avvio, ha pronunziato parole di sintesi, ben superiori per incisività e reale senso critico alle tante presentate dagli esponenti delle minoranze di centro, capaci solo di prospettare la creazione di alternative, autentiche “armate Brancaleone”, e da quella di destra.

La guida dell’assemblea ha infatti rilevato che “a 10 mesi dell’inizio della pandemia, troppi sono i ritardi, le indeterminatezze e disomogeneità nella organizzazione sanitaria”. Sui gravissimi e imperdonabili ritardi dell’esecutivo, chiaramente in superabile stato confusionale, la presidente ha denunziato rigorosamente che “è incomprensibile che gli italiani [ad ieri] non sappiano come comportarsi” confusi da disposizioni incomprensibili.

Per quanto riguarda “la grande sfida che tutti attendiamo della distribuzione dei vaccini. Altri Paesi sono già operativi mentre l’Italia ha ancora difficoltà sui antiinfluenzali” per colpa dell’insuperabile inefficienza di uno dei mille superburocrati del regime giallorosso, tale Arcuri.

Comunque la Alberti Casellati non ha potuto fare a meno di osservare che “non solo nella sanità con cui il Paese si muove, è ciò che preoccupa di più i cittadini”.  Parole di rimprovero ha rivolto all’esecutivo sul tema del Recovery Found, denunziando che sarebbe un errore imperdonabile disperdere le risorse e che né una cabina di regia né un gruppo di esperti potrebbero “sostituirsi alle necessarie del Parlamento”.

Da guida di Palazzo Madama ha rammentato che “abbiamo vissuto una concatenazione di ben quattro provvedimenti a contenuto plurimo confluito in un unico testo attraverso emendamenti e subemendamenti governativi. Non solo la lettura è stata difficile, ma anche il vaglio di ammissibilità degli emendamenti”. Tanto per intenderci si è trattato e si tratta impunemente nell’attività governativa di continui attentati alla funzionalità delle Camere”.

La presidente si è interrogata quindi sulla collaborazione tra la maggioranza e l’opposizione, finora introvabile o espressasi in forme ridicole. Quanto mai fondato è l’appello conclusivo: “Di fronte alle tante saracinesche chiuse, alla famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, non può poi essere sottovalutato il rischio sociale fuori controllo”. Un rischio che può essere scongiurato solo “evitando che le diseguaglianze si acuiscano ulteriormente, tutelando le [tante] fasce [veramente] deboli della popolazione”.

Articolo precedente

Lavori in corso/ “Rifare Italia”, un progetto culturale per il futuro

Prossimo articolo

Natale al tempo del covid. Anche la pubblicità riscopre la comunità

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua
Rassegna Stampa

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

La matematica è diventata una opinione. Questa la nuova trovata revisionista del movimento antirazzista americano che, volendo eliminare ogni possibile...

Leggi tutto
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Natale al tempo del covid. Anche la pubblicità riscopre la comunità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In