• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Dalle urne quale lezione per i pentastellati?

di Fede Polluce
28 Maggio 2019
in Facite Ammuina
0
Dalle urne quale lezione per i pentastellati?
       

I Grillini hanno confidato nel viscido corteggiamento del PD, che con i suoi organi di propaganda paventava clamorose debacle per la Lega a vantaggio del M5S. Nel loro odio antropologico per “il fascista” Salvini (retaggio ridicolo di quella sinistra che dovrebbero rimpiazzare e “superare”) hanno stupidamente ceduto alle sirene mainstream, proprio loro che sul “tastare il polso al Paese reale” (soprattutto via web) hanno fondato la loro stessa esistenza.

Perché un elettore, anche grillino, può accettare un matrimonio di convenienza in cui l’unica cosa che unisce gli alleati è l’odio comune verso il “sistema” e la volontà di rovesciarlo, pur con mille sfumature diverse. Così come può pretendere che le incompatibilità siano tante e tali da rendere impossibile allearsi con un determinato partito. Ma non accetterà mai che – dopo averci dormito insieme per 12 mesi – si contesti h24 l’alleato di governo, pretendendo però di continuare a governarci insieme. I 5stelle hanno il ruolo di contemperare le spinte liberiste della Lega in materia di lavoro e di ridimensionare certe prese di posizione in materia di politica estera, loro che sono tradizionalmente espressione di istanze sociali e che annoverano fra le loro fila esponenti che non si sono mai piegati alla logica di tracciare una riga intransigente fra i buoni e i cattivi del mondo. Hanno passato, invece, l’ultimo periodo a parlare adoranti di Mattarella; rivendicare la politica dell’accoglienza; strillare come checche isteriche sul pericolo fascista; vedere in Salvini il Male Assoluto: tutte cose che fa già il PD con ben altri mezzi e ben altra autorevolezza.

I Grillini si impegnino a fare le pulci ai due peggiori ministri, a pari merito, di questo Governo: Grillo e Trenta… ce n’è abbastanza in casa loro, per gridare al tradimento e all’incapacità di portare avanti le istanze del Paese, senza guardare altrove.
Queste elezioni europee, a prescindere da altre considerazioni, stabiliscono che le due forze di Governo rappresentano almeno il 51% delle preferenze di chi ha votato: si riparta da questo e la si finisca di vivere la politica con la maturità e il disordine ormonale delle okkupazioni ai tempi del liceo.

Tags: Luigi Di MaioMatteo Salvinimovimento cinque stelle
Articolo precedente

Dopo il voto 2/ Bruxelles, la nuova Babele politica

Prossimo articolo

Dopo il voto 3/ Bene in Europa, male a Bergamo, Lecce, Firenze, Bari. Perchè?

Fede Polluce

Correlati Articoli

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta
Home

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

di Vincenzo Cacciappoli
2 Luglio 2022
0

C’era una volta la Lega di Bossi,il suo carismatico fondatore, un partito che faceva del radicalmente con le sue origini...

Leggi tutto
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022
Gigino molla i grillini e si tiene la poltrona. Il movimento scoppia. Fine ingloriosa di un equivoco malsano

Gigino molla i grillini e si tiene la poltrona. Il movimento scoppia. Fine ingloriosa di un equivoco malsano

22 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Dopo il voto 3/ Bene in Europa, male a Bergamo, Lecce, Firenze, Bari. Perchè?

Dopo il voto 3/ Bene in Europa, male a Bergamo, Lecce, Firenze, Bari. Perchè?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In