• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

“Dante raggio divino”. L’appuntamento dantesco de L’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
2 Aprile 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
“Dante raggio divino”. L’appuntamento dantesco de L’Arsenale delle idee
       

Sono quest’anno trascorsi 700 anni dalla morte del Sommo poeta e l’Arsenale delle idee gli pone il dovuto omaggio presentando il libro di Pierfranco Bruni ” Dante raggio divino”. Prendendo a prestito le parole dell’autore “con Dante Alighieri è uno scendere nella luce, dopo l’ innalzamento nella notte”. Un libro che scrive di un Dante oltre il consueto e che segna la crisi della metafisica occidentale. Il Poeta diventa un mistico che traccia i confini, meglio i dettagli tra l’ Oriente degli Dei e l’ occidente cristiano. Un saggio che legge Dante attraverso una visione innovativa ponendo attenzione non tanto alle valenze teologiche, ma a quelle mistiche.

Lunedì ore 19.00 canale fb l’ Arsenale delle idee presenti l’autore Pierfranco Bruni, Rita Fiordalisi, Raffaele Zanon. Letture di Micol Bruni.

Tags: Arsenale delle ideeDante Alighieriletteraturaletteratura italianaPierfranco Bruni
Articolo precedente

Lockdown/ Quel che Stevenson non ha raccontato

Prossimo articolo

Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l’Europa che muore

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Arriva “Anime tormentate”, il nuovo romanzo di Cesare Ferri. Il nostro incontro con l’autore
Home

Arriva “Anime tormentate”, il nuovo romanzo di Cesare Ferri. Il nostro incontro con l’autore

di Gianluca Kamal
20 Maggio 2022
0

Cesare Ferri, nome ben noto ai nostri lettori, è una penna brillante e una mente profonda, un'intelligenza libera e coraggiosa....

Leggi tutto
Piccole riflessioni sulla felicità

Piccole riflessioni sulla felicità

24 Aprile 2022
Guerre e bugie. Toni Capuozzo all’Arsenale delle idee

Guerre e bugie. Toni Capuozzo all’Arsenale delle idee

24 Aprile 2022
La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

La rivoluzione digitale, il lato oscuro del cambiamento. Il focus dell’Arsenale delle Idee

27 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l’Europa che muore

Alain de Benoist/ La Nato non è morta, è l'Europa che muore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In