• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Decolla da Malpensa il gigante della Boeing. Un’eccellenza anche italiana

di Redazione
27 Dicembre 2017
in Economia, Home
0
Decolla da Malpensa il gigante della Boeing. Un’eccellenza anche italiana
       

A Malpensa è arrivato un Boeing 787 Dreamliner nuovo di zecca. Si tratta dello Spirit of Italy, come è stato ribattezzato l’aereo acquistato dalla Neos,  la prima compagnia aerea italiana a operare con  il gigante della Boeing. Un apparecchio a suo modo ecologico, visto che consuma il 20% in meno dei suoi rivali e produce il 20% di emissioni in meno. Non solo, ha una autonomia fino a 14.140 chilometri e una capacità di carico merci maggiore.
Il primo decollo è avvenuto  il 21 dicembre verso Pointe-à-Pitre, Guadalupa, in collaborazione con Costa crociere che lì ha dislocato parte della sua flotta di navi crociere. Poi l’apparecchio entrerà nelle rotazioni della compagnia del gruppo Alpitour, volando verse le Maldive, la Repubblica Dominicana, Cuba e Zanzibar. Per il 50% sarà riempito con i viaggiatori che fanno capo ai tour operator del gruppo (Alpitour e Francorosso), il resto dei posti sarà affidato agli altri operatori.
 Un investimento importante: Neos ha ordinato altri due veivoli  – ognuno costa circa 250milioni di euro  – che verranno consegnati nel corso del 2018 e progressivamente copriranno tutte le tratte intercontinentali.
«Con questi nuovi aerei allargheremo il portafoglio delle nostre destinazioni grazie a un range superiore – ha spiegato Carlo Stradiotti, amministratore delegato di Neos e direttore generale del Gruppo Alpitour – e in questa direzione va, per esempio, la scelta di iniziare i voli verso il Vietnam, offrendo ai nostri clienti la miglior esperienza di volo quanto a intrattenimento e benessere a bordo». Per offrire un maggior comfort ai passeggeri i nuovi aerei sono allestiti con 359 posti nelle due classi Premium ed Economy.
Ma non è tutto. Il Dreamliner parla, almeno in parte, italiano. Il 14% della struttura, ovvero la parte centrale della fusoliera, è realizzata negli stabilimenti di Grottaglie, in provincia di Taranto, della Leonardo Finmeccanica.
Tags: economiaFinmeccanicaGrottaglieMalpensaNeostrasportitrasporti aereiturismo
Articolo precedente

Arriva il 2018. Con una bella stangata e tante bugie

Prossimo articolo

Le piccole “perle” natalizie del Corrierone

Redazione

Correlati Articoli

Il turismo riparte e un italiano su cinque porta in vacanza il suo amico a quattro zampe
Appunti di viaggio

Il turismo riparte e un italiano su cinque porta in vacanza il suo amico a quattro zampe

di Redazione
31 Luglio 2022
0

Sono 22 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza quest’anno nel mese di agosto, in aumento del...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

Mare & lavoro/ Un quarto del PIL italiano dipende dal mare. Ma a nessuno interessa…

22 Luglio 2022
Agitarsi è bene, opporsi è meglio. Domani MIO Italia davanti al Ministero Economia e Finanza

Agitarsi è bene, opporsi è meglio. Domani MIO Italia davanti al Ministero Economia e Finanza

13 Luglio 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Le piccole “perle” natalizie del Corrierone

Le piccole "perle" natalizie del Corrierone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In