• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Del Vigo/ L’inutile Fioramonti ha 2 motivi per andarsene

di Redazione
18 Ottobre 2019
in Rassegna Stampa
0
Del Vigo/ L’inutile Fioramonti ha 2 motivi per andarsene

L’ineffabile ministro dell’ Istruzione Lorenzo Fioramonti – per intenderci, quello che in quanto a gaffe sta superando Toninelli – giorni addietro ha affermato con tono ultimativo: «O mi danno tre miliardi per la scuola o mi dimetto».

Ecco, noi non possiamo dargli tre miliardi, ma possiamo suggerirgli un buon motivo per dimettersi comunque. Fioramonti parla quando dovrebbe stare zitto e tace quando dovrebbe dire qualcosa.

Nel corso del suo breve mandato è riuscito a sparare una serie di incredibili cretinate: dalla tassa sulle merendine fino all’ idea di rimuovere i crocifissi da tutte le aule del Paese.

Eppure non ha trovato il tempo di dire neppure una parola sul vergognoso attacco subito dal nostro Fausto Biloslavo all’ Università di Trento. Un gruppo di imbecilli comunisti ha picchettato la sala – come in una brutta scena degli anni Settanta – e alla fine l’ Ateneo ha calato le braghe e, con la scusa di un cavillo burocratico, ha annullato la conferenza.

A Biloslavo, uno dei migliori inviati di guerra in circolazione, è stato impedito di parlare perché ritenuto «fascista». Perché scrive sul Giornale. Perché non è allineato alla stampa che fotocopia le veline invece di scrivere gli articoli. Perché ha posto seri e documentati dubbi sull’ operato delle Ong. Perché – questa è una delle accuse rivoltegli – ha presentato un fumetto dedicato a Norma Cossetto, la martire istriana infoibata dai partigiani jugoslavi. Perché quarant’ anni fa è stato iscritto al Fronte della Gioventù. E in questo Paese al rovescio, se ammazzi uno esci di galera dopo 5 anni, ma se sei stato di destra a 17 anni ti sbattono nella prigione del pensiero unico per tutta la vita. È l’ ergastolo del politicamente corretto.

Ecco, un tipo come Biloslavo – uno che ha passato (e rischiato) la vita raccontando i conflitti di mezzo mondo – non può parlare in una università italiana. All’estero gli avrebbero dato una cattedra in giornalismo, qui non può nemmeno tenere una conferenza. Come se non essere di sinistra – questa è la sua colpa principale – fosse uno stigma e gli impedisse automaticamente il diritto di parola.

Il silenzio di Fioramonti in merito è peggio dei cori starnazzanti di antagonisti e centri sociali. Perché loro sono quattro imbecilli con il cervello fermo agli anni di Piombo, ma lui è un ministro della Repubblica italiana, un uomo delle istituzioni e con il suo silenzio non può essere complice di una censura liberticida in una pubblica università. La smetta di vaneggiare sulle merendine e sulle bibite gassate e si impegni a riportare l’ università a quello che dovrebbe essere: un luogo dove le idee circolano, non dove vengono messe al bando. Oppure faccia un passo indietro.

Francesco Del Vigo, Il Giornale, 18 ottobre 2019

Tags: Fausto BiloslavoLorenzo FioramontiMinistero dell'Istruzioneuniversità
Articolo precedente

Vade retro Biloslavo! Una giornata d’ordinaria follia (antifa) a Trento

Prossimo articolo

Da Buenos Aires a Barcellona. Quando il calcio diventa politica o/e guerra

Redazione

Correlati Articoli

Toni Capuozzo/ Le foibe? Pulizia etnica del pensiero unico
Rassegna Stampa

Toni Capuozzo/ Le foibe? Pulizia etnica del pensiero unico

di Redazione
9 Febbraio 2021
0

Di Fausto Biloslavo conosciamo tutti i reportages di guerra, le storie dalla prima linea. Ma c’è un tema, lontano dai...

Leggi tutto

A proposito della mesta agonia dell’università italiana

26 Luglio 2020

F. Biloslavo/ Per Almerigo, 33 anni dopo. Why not?

19 Maggio 2020

Bizzarie del pensiero unico. Oxford si arrende alla mediocrità

4 Marzo 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Da Buenos Aires a Barcellona. Quando il calcio diventa politica o/e guerra

Da Buenos Aires a Barcellona. Quando il calcio diventa politica o/e guerra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In