• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Disobbedite! La conferenza stampa del Comitato per il No del Centrodestra

di Redazione
15 Settembre 2020
in Home, Pòlis
0
       

 

I leader del centrodestra “votino no al referendum, difendano la Costituzione contro un taglio alla
democrazia che e’ basato solo su delle balle”: e’ l’appello che il comitato per il No del Centrodestra ha lanciato in una conferenza stampa a Montecitorio. “Salvini e Meloni chiedono da tempo il ritorno alle urne, hanno puntato tutto sulle elezioni  regionali, pensando a una crisi dell’esecutivo e a un nuovo scenario. Ma il governo non e’ presente come maggioranza in nessuna regione. L’unica cosa che potrebbe determinare la crisi dell’esecutivo e’ l’affermazione del no” al referendum”, dice Mario Landolfi che chiede “agli elettori del centrodestra di disobbedire ai loro leader, ma anche ai leader a rivedere la loro posizione, puntando all’affermazione del no”. E accusa i M5S di essere “diversamente casta”.
Simone Baldelli ha ribadito che “di questo referendum si continua a parlare troppo poco sui media, a fronte di una riforma spezzatino che fa strame della Costituzione”. “Oggi con miliardi da gestire per la pandemia l’ultima cosa da fare e’ indebolire il Parlamento ed il suo potere di indirizzo e controllo. Farlo e’ cosa pericolosa, proprio mentre si devono fare scelte importanti”, aggiunge, evidenziando che “c’e’ una crepa importante nel movimento Cinque Stelle” sul no al
referendum, “che non e’ passato per il via libera per la piattaforma Rousseau”.
Eppure anche nel Centrodestra il fronte del No sta crescendo, “sebbene – spiega Viviana Beccalossi – in molti ci dicono che voteranno contro la riforma anche se non lo renderanno noto per paura di ritorsioni da parte delle segreterie di partito”. L’ex parlamentare lombarda di An ha detto che “l’intero gruppo di Fi al Consiglio regionale della Lombardia ha annunciato che si
schiera per il no”.
Per Gennaro Malgieri “La democrazia e’ a rischio con il si’ al referendum. Qualcuno si arroghera’ – rileva – di nominare una cerchia di oligarchi, da poter controllare a piacimento, gli uomini del capo o delle cape”. Da qui l’appello del comitato. “Noi vogliamo invitare a un atto di
coraggio e di disubbidienza civile degli elettori del centrodestra verso quei leader che hanno scelto la strada di inseguire un consenso popolare, molto facile, verso il si'”.

Tags: centrodestrareferendumreferendum 2020
Articolo precedente

Referendum-truffa: sovranisti tra dubbi e inutili accanimenti

Prossimo articolo

Vienna 1683. Vittorie perdute e dimenticate

Redazione

Correlati Articoli

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé
Rassegna Stampa

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

di Redazione
16 Settembre 2022
1

Marco Tarchi, politologo, è professore alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze. Per lungo tempo impegnato attivamente a destra,...

Leggi tutto
Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano

Dopo il referendum. Milioni d’italiani non si rassegnano, discutono e votano

14 Giugno 2022
Fabio Rampelli/ E ora costruiamo il partito della Nazione

Fabio Rampelli/ E ora costruiamo il partito della Nazione

20 Ottobre 2021
Per una giustizia giusta. Il referendum necessario

Per una giustizia giusta. Il referendum necessario

6 Luglio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Vienna 1683. Vittorie perdute e dimenticate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In