• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Dittatura sanitaria/ Siamo uomini o gramellini?

di Tommaso de Brabant
29 Marzo 2021
in Facite Ammuina
0
Dittatura sanitaria/ Siamo uomini o gramellini?
       

L’altro sabato, su RAI3, ho visto un gramellino. Anche sul Corriere della Sera, in fondo alla prima pagina, ho visto un gramellino. Oh, quanto vorrei che se ne andasse!

Qualcuno predica che l’umanità deve imparare molto dalla pandemia. Qualcuno dice che diventerà più saggia, altri dicono più cattiva. Secondo me l’umanità non è un blocco unico, e chi ragiona così semplifica; qualcuno, temo, trova una convenienza in questa uniformazione. Se però dobbiamo generalizzare, credo che questa pandemia abbia tracciato una linea di demarcazione: tra uomini e gramellini. Gli uomini sono liberi, o meglio: provano a esserlo – il che è già una prova di libertà. Affrontano i problemi, le difficoltà; non si rintanano.

I gramellini no. I gramellini sono prigionieri e, in fondo, se ne vergognano: sanno che il loro non è un comportamento da uomini – perciò si vendicano: tutti devono comportarsi come loro (essendo, i comportamenti più degni, la riprova della viltà dei gramellini), nessuno può avere ciò cui i gramellini, per codardia e accidia, rinunciano: la libertà.

Così il gramellino va in tv (e può farlo, perché altri gramellini hanno spinto il dibattito pubblico abbastanza in basso), dove sputacchia (e può farlo, perché della forma ai gramellini non importa più) le stesse scemenze che scribacchia, facendosi strapagare, su quotidiani a tiratura nazionale.

Ho visto, su RAI3, un gramellino, predicare (sputacchiando) che bisogna crepare di paura. Il solo rimedio alla pandemia, diceva il gramellino, è che tutti i gramellini d’Italia obbediscano: e che i gramellini con compiti educativi insegnino ai gramellini ancora minorenni l’importanza della mansuetudine, della paura e dell’obbedienza. Aspetto mediocre, loquela sputacchiante e mediocre, mentalità mediocre, cultura mediocre, il gramellino, tolta la parola ai suoi mediocri ospiti (loro stessi un po’ gramellini) che tanto non avevano nulla da dire (Mamma RAI regala i gettoni di presenza a chiunque sia abbastanza gramellino), attende che la regia diffonda una musica drammatica ma non troppo, tenue e poco espressiva (insomma: gramellina), si alza in piedi, mantenendo comunque un’andatura scomposta (la postura eretta è fascista), e sputacchia la storia di un’insegnante di musica che ha predicato agli allievi l’accettazione del vaccino Astra Zeneca: l’insegnante è morto dopo l’iniezione, ma il suo esempio di obbedienza resta. Guai a voi, dice il gramellino, sputacchiando in tv e ripetendolo sul giornale: se avete la minima perplessità siete degli idioti no-vax (pazienza che tra avere dubbi riguardo una delle case farmaceutiche coinvolte, la cui formula si sta dimostrando dannosa, e l’essere no-vax, ne passa). Bisogna invece, dice il gramellino, obbedire. Non lo sputacchia solo in questa, triste e macabra, occasione.

Lo ha sputacchiato anche da ospiti di trasmissioni, sempre con la solita loquela sputacchiante: chiudere, bisogna chiudere, quelle povere merd… ehm, i cittadini devono obbedire. Lo ha scribacchiato tante di quelle volte: ci vuole accettazione, obbedienza.

Il gramellino è coerente, la condotta che predica in questo frangente è in linea con la sua mentalità di sempre: con le sue trasmissioni, i suoi editoriali, i suoi romanzi e i film che se ne traggono. Bisogna essere buonini, bravini, mai troppo su e mai troppo giù, restare grigi, né belli né brutti: bruttini, vestirsi male, parlare sputacchiando, leggere ma nulla d’impegnativo, essere modesti. Gettando via carattere, coraggio, vigore, avventura… cose fasciste, da “mascolinità tossica”. Il gramellino è un uomo, ma ha paura della virilità, e se ne sbarazza etichettandola come “retaggio fascista”.

Le crisi mostrano sempre chi può cavarsela e chi no. Questa pandemia ci mostra chi ha cara la libertà, non si rinchiude nelle paure ma affronta i problemi, non si nasconde, prima di accettare qualcosa considera ciò che ha di fronte; e i gramellini, contenti di essere schiavi, e feroci soltanto quando trovano chi non vuole esserlo.

Tags: coronavirus
Articolo precedente

Parabole sinistre/ Da Enrico a Nicola, da Nicola alle “sardine”

Prossimo articolo

Israele-Iran/ Una guerra navale a bassa intensità

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

Caos mondo e politicume italiano
L'Editoriale

Caos mondo e politicume italiano

di Silvano Moffa
10 Luglio 2022
0

La dissoluzione del Movimento Cinquestelle era nell’aria. Semmai, ha sorpreso che sia avvenuta così presto. Che, nel giro di una...

Leggi tutto
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Israele-Iran/ Una guerra navale a bassa intensità

Israele-Iran/ Una guerra navale a bassa intensità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In