• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

Divorzio breve: un sì con perplessità. La tutela dei figli

di Ignazio La Russa
29 Maggio 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
Divorzio breve: un sì con perplessità. La tutela dei figli

 

Su un tema così delicato sono meritevoli di attenzione tutte le opinioni. L’obiezione che io muovo però è quella di non aver inserito nessun elemento che possa salvaguardare una famiglia con figli. Credo sia un errore considerare alla stessa stregua una famiglia con figli e una senza. E non ci sarebbe voluto molto ad inserire un articolo per tutelare maggiormente i figli. Personalmente comunque, non posso votare contro questa proposta di legge che va nella direzione di diminuire il periodo di sofferenza che spesso si determina alla fine di un matrimonio, di un amore.

Tags: diritti civilidivorziofamigliainfanziamatrimonio
Articolo precedente

Scelta Cinica annientata e Monti va al Bilderberg

Prossimo articolo

Divorzio breve/ Non confondiano i diritti civili con i diritti naturali

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica
Home

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica

di Mario Bozzi Sentieri
23 Marzo 2021
0

Crisi economica e andamento demografico sono inscindibilmente collegati:  se la popolazione non cresce, il paese si impoverisce, venendo a decrescere...

Leggi tutto
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021

Aborto e famiglia. Salvini provoca (a ragione). La Meloni argomenta (con equilibrio)

20 Febbraio 2020
Follie dem/ Qualcuno solidarizza con i manipolatori di Bibbiano

Follie dem/ Qualcuno solidarizza con i manipolatori di Bibbiano

9 Novembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Divorzio breve/ Non confondiano i diritti civili con i diritti naturali

Divorzio breve/ Non confondiano i diritti civili con i diritti naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In